Sitemap
Sitemap
Smart Griffith: i cortometraggi Griffith allo Slow Film Fest
Torna lo Slow Film Fest, in collaborazione con la Griffith
Registi famosi italiani nati dopo il 1920: 10 maestri italiani del Novecento
David di Donatello 2020: grandi soddisfazioni per la Griffith
Misure di contenimento del Coronavirus
La Griffith e “La parole”: 2 nuovi videoclip online
Approfitta della promo Black Friday!
Per il 5° anno, Griffith è partner dello Slow Film Fest
Accanto al Regista: i mestieri del reparto Regia
La collaborazione con il Villaggio per la Terra 2019: la Griffith ci tiene!
I docenti di Regia della Scuola Griffith per il 2019
Daniele Vicari e la Direzione dell'Attore
Interessata al Cinema o a Musica da Film? C'è un'offerta per te!
Le Prunenec e Ramaglia: "La parole" e l'intervista su Rïcïnn
Il Castello Errante e la Griffith
"THE END? L'inferno Fuori" Al cinema dal 14 AGOSTO
Collaborazione tra Corso Griffith di Musica da Film e Synth Cafè: nuove Borse di Studio in arrivo...
Incontro aperto con Giovanna Gattuso
Iscrizioni aperte! Scopri le agevolazioni ai nostri corsi
Presentazione del libro "Scrivere per il Cinema e la Televisione" presso l'Accademia Griffith
Corso Avanzato di Musica e Tecnologie Applicate alle Immagini (IITM) alla Griffith
Vi presentiamo il cortometraggio "Barychnas" di Naike Sciabbarrasi
LAPPEDELLÍ di Paola Pasquali al Cinema Palma di Trevignano Romano
"Il cacciatore" unica serie tv italiana in gara al Festival di Cannes
Evento Finanziamenti: Welcome to the jungle
Il cortometraggio "Atestalta" dei nostri ex-allievi al David di Donatello
"Scrivere per il Cinema e la Televisione" il manuale di Cristina Borsatti
Il video del brano "Tallonite" realizzato dagli allievi Griffith
Foto di scena del cortometraggio "Il trucco" - GALLERY
Oscar 2018: lista dei 10 possibili candidati per gli effetti visivi
Annamaria Liguori, una new entry tra i docenti Griffith
"In un giorno la fine" il nuovo film di Daniele Misischia
Il regista Mariano Baino e gli editori Michele De Angelis e Simone Starace alla Griffith
La Griffith al Tolfa Slow Film Fest 2017
Ottobre Horror alla Griffith: incontro con Fabio Frizzi
Inizia la rassegna "Ottobre Horror alla Griffith"
Progetto "Il Castello Errante" con gli allievi di Griffith
Corso di Musica da Film: si continua con gli ospiti!
Centro Sperimentale di Cinematografia in collaborazione con Griffith
"Margini" in concorso al David di Donatello 2017
Marco Testoni ospite del Corso di Musica da Film
Seconda Edizione del Tolfa Slow Film Festival
Arriva il Premio "Accademia di cinema Griffith al Miglior Corto Narrativo" all'OTRFF
Marco Werba e il suo "Cineconcerto"
Alberto Crespi presenta "La storia d'Italia in 15 film"
Il Rock nel cinema: Lino Vairetti alla Griffith
Stelvio Cipriani alla Griffith
Sempre più ospiti per le nostre lezioni di Musica per il Cinema
Ospiti Griffith: Andrea Guerra
Ospiti Griffith: Fabrizio Galassi
La Griffith e il Museo Nazionale del Cinema di Torino
Mauro Graiani incontra i nostri alunni
Incontro con Luca Fortunato Asquini, direttore di produzione
Ospiti d'eccezione all'Accademia Griffith
Il nostro corso di Musica per il Cinema e i suoi numerosi ospiti
Ospiti Griffith: Gherardo Gossi
Ospiti Griffith: Andrea Nobile (Taodue)
Ospiti Griffith: Cristiano Travaglioli, montatore de "La Grande Bellezza"
Ospiti Griffith: Cristian Scardigno
Ospiti Griffith: Francesco Munzi
Presentazione di "Have a Sync": nuova piattaforma per il music licensing
Ospiti Griffith: Barbara Cupisti
Ospiti Griffith: Davide Marengo
Ospiti Griffith: Emanuele Caruso
Corti Griffith all'Isola Del Cinema
PVC SMOKING: un progetto musicale di Vincenzo Ramaglia
I corti Griffith trasmessi in tv nel corso del programma Corto in Progress
Allievi sul set: Tutti i colori del mondo
Time Code e la colonna sonora originale
Collaborazione con On Screen Media LAb
Incontro aperto con Giovanna Gattuso
Presentazione del libro "Scrivere per il Cinema e la Televisione" presso l'Accademia Griffith
"Il cacciatore" unica serie tv italiana in gara al Festival di Cannes
Giorgio Giampà e Francesco Di Stefano alla Griffith
Marzia Coltellacci alla Griffith
Il regista Mariano Baino e gli editori Michele De Angelis e Simone Starace alla Griffith
Ottobre Horror alla Griffith: incontro con Fabio Frizzi
Corso di Musica da Film: si continua con gli ospiti!
Marco Testoni ospite del Corso di Musica da Film
Il Rock nel cinema: Lino Vairetti alla Griffith
Stelvio Cipriani alla Griffith
Sempre più ospiti per le nostre lezioni di Musica per il Cinema
Ospiti Griffith: Andrea Guerra
Ospiti Griffith: Fabrizio Galassi
Mauro Graiani incontra i nostri alunni
Incontro con Luca Fortunato Asquini, direttore di produzione
Ospiti d'eccezione all'Accademia Griffith
Il nostro corso di Musica per il Cinema e i suoi numerosi ospiti
Ospiti Griffith: Gherardo Gossi
Ospiti Griffith: Andrea Nobile (Taodue)
Ospiti Griffith: Cristiano Travaglioli, montatore de "La Grande Bellezza"
Ospiti Griffith: Cristian Scardigno
Ospiti Griffith: Francesco Munzi
Ospiti Griffith: Barbara Cupisti
Ospiti Griffith: Davide Marengo
Ospiti Griffith: Emanuele Caruso
Colonne sonore nei film: perché sono importanti? Intervista a Vincenzo Ramaglia
Cinema di genere: intervista a Daniele Misischia
Vertical movie: ce ne parla Francesco Colangelo
"Scrivere sceneggiature". Il nuovo libro di Cristina Borsatti
Cos'è la fotografia al cinema e perché scegliere questo reparto?
Miglior Soggetto al Premio Vincenzoni 2019 a Giovanni Grandoni
Intervista a Rosaria Della Ragione, autrice di "Veleno"
Intervista a Cristian Scardigno. Il suo “Lentamente” allo Slow Film Fest
Marco Pellegrino: Nastro d'Argento con “Moths To Flame”
"L'Unione falla forse" sbarca a Roma. Intervista al regista Fabio Leli
Intervista all'ex allievo Marco Pellegrino
Intervista all'ex allievo Giovanni Zoppeddu
Interviste ai docenti del Corso Griffith di Musica da Film
Intervista a Cristian Scardigno
Intervista a Michele Antonelli
Intervista a Marzia Coltellacci
Intervista a Rosaria Della Ragione, autrice di "Veleno"
Intervista a Cristian Scardigno. Il suo “Lentamente” allo Slow Film Fest
Marco Pellegrino: Nastro d'Argento con “Moths To Flame”
"L'Unione falla forse" sbarca a Roma. Intervista al regista Fabio Leli
Nastri D'Argento: “Moths To Flame” dell'ex-allievo Marco Pellegrino
L'ex allievo Fabio Leli con "L'Unione falla forse"
"Diario di Tonnara" di Zoppeddu: dalla Griffith al Cinema
L'ex studente della Griffith Vittorio Antonacci al Festival di Torino 2018
L’Accademia Griffith alla Festa del Cinema di Roma
Vi presentiamo il cortometraggio "Barychnas" di Naike Sciabbarrasi
Il cortometraggio "Atestalta" dei nostri ex-allievi al David di Donatello
Oscar 2018: lista dei 10 possibili candidati per gli effetti visivi
Gli effetti visivi di Pierre D'Oncieu in Blade Runner 2049
Stage degli allievi Griffith alla CROSS Productions
La Griffith al Tolfa Slow Film Fest 2017
"Margini" in concorso al David di Donatello 2017
Intervista a Cristian Scardigno
Intervista a Michele Antonelli
Intervista a Marzia Coltellacci
Ospiti Griffith: Cristian Scardigno
Ospiti Griffith: Emanuele Caruso
Corti Griffith all'Isola Del Cinema
PVC SMOKING: un progetto musicale di Vincenzo Ramaglia
Marzia Coltellacci presenterà il suo libro "Mai viaggiare dopo il tramonto"
I corti Griffith trasmessi in tv nel corso del programma Corto in Progress
Cristina Borsatti e il suo Manuale di Sceneggiatura
Le recensioni dei nostri allievi: Il giustiziere della notte (Death Wish)
Le recensioni dei nostri allievi: Foxtrot – La danza del destino
Le recensioni dei nostri allievi: A casa tutti bene
Le recensioni dei nostri allievi: The post
Le recensioni dei nostri allievi: The shape of water
BENVENUTI A CASA MIA di Philippe de Chauveron
Quello che non so di lei di Roman Polanski
"Scrivere per il Cinema e la Televisione" il manuale di Cristina Borsatti
Le recensioni dei nostri allievi: Le Ardenne - Oltre i confini dell’amore
Le recensioni dei nostri allievi: Nerve
Le recensioni dei nostri allievi: Wonder Woman
Le recensioni dei nostri allievi: Il gabinetto del Dottor Caligari
Le recensioni dei nostri allievi: Il pianeta proibito
Le recensioni dei nostri allievi: Alice attraverso lo specchio
Le recensioni dei nostri allievi: L'amore bugiardo
Le recensioni dei nostri allievi: Profumo storia di un assassino
Le recensioni dei nostri allievi: Quella casa nel bosco
Le recensioni dei nostri allievi: Il grande Gatsby
Le recensioni dei nostri allievi: Il racconto dei racconti
Le recensioni dei nostri allievi: Beasts of no nation
Cinema muto: 5 film che hanno fatto epoca
Nascita del cinema: l'intuizione dei fratelli Lumière
10 Film di fantascienza italiani da vedere assolutamente
Saga cinematografica: 10 tra le più famose di sempre
Registi famosi italiani nati dopo il 1920: 10 maestri italiani del Novecento
Cattivi nelle serie: 10 da non perdere
La caratterizzazione, l'arte di dar vita al personaggio: 5 consigli
Thriller psicologici: 10 film da vedere
Cattivi nei film: i 10 migliori personaggi nella storia del cinema
Carrellata: l'uso nei film. 5 scene memorabili
Le fasi della produzione cinematografica
La sceneggiatura televisiva ai tempi di Netflix
Il montaggio parallelo in 7 esempi
Storia del Cinema: 20 film indimenticabili
L'antefatto in apertura: come liquidare il flashback (e il flashforward)
Professioni nel cinema: una mini-guida
La suspense in 5 film (di Hitchcock, ovviamente)
Cattivi in tv. Da "I Soprano" a "Killing Eve"
Scrivere per il cinema e la televisione: i 10 consigli di Billy Wilder
Tagline, logline e pitch: breve guida pratica
Scrivere dialoghi per una sceneggiatura: 5 errori da evitare
Studiare videomaking: da dove iniziare
La moltiplicazione dei piani di realtà in 10 film
Adattamento cinematografico: 8 procedure fondamentali
Dall'idea allo script: 5 fasi da "copione"
Tecniche di ripresa speciali: dall'Effetto Vertigo al Bullet Rime
David Wark Griffith e il montaggio narrativo
Il soggetto della "serie". Cos'è e come proporre un concept?
Cinema: 6 piani sequenza da antologia
Cinque segreti per scrivere un cortometraggio
Come scrivere una sceneggiatura perfetta
I movimenti della macchina da presa: ecco i principali
Tecniche di ripresa video: ecco le principali
Tipi di inquadrature cinematografiche: campi e piani
Come diventare autore televisivo
La punteggiatura del montaggio. I segni più utilizzati
Come diventare documentarista e girare un documentario
Aiuto Regista: cosa fa e come diventarlo
Come studiare Cinema da soli: i libri fondamentali
Chi è lo sceneggiatore cinematografico e cosa fa
Chi è il Direttore della Fotografia e quale funzione ha?
Tipi di Montaggio: ecco i 6 principali
Glossario Cinematografico Online
Corso di Produzione Cinematografica e Televisiva
Copyright 2021 - Accademia di Cinema e Televisione Griffith
Privacy Policy
Cookie Policy
Sito web realizzato da Rekuest Web Agency rekuest.com