Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

Il soggetto della serie. Cos'è e come proporre un concept?

Scrivi il concept perfetto per la tua fiction televisiva con i nostri consigli! Scopri come proporre un'idea vincente e catturare l'attenzione dei produttori.

Avete in testa l’idea per una fiction televisiva? Canali e società di produzione sono a caccia di voi e delle vostre idee. L’importante è che siano buone e che siano comunicate nel modo corretto.

È necessario scrivere un concept, una sorta di corrispettivo televisivo del soggetto cinematografico. Tutto potrebbe avere inizio da lì, da un’idea scritta in una forma particolare che i produttori reputano sufficiente per decidere se interessarsi o meno ad un vostro progetto.

Come scrivere un concept per una fiction televisiva?

Un concept contiene l’idea di una fiction, diciamo di un’intera stagione seriale. Dunque, le cose da dire sono davvero tante, nonostante la brevità sia d’obbligo.

Un concept deve contenere:

  • la trama (un accenno di trama, la spina dorsale dell’azione che intendete mettere in scena);
  • i personaggi (almeno i principali, di cui vanno comunicati i tratti salienti);
  • l’ambientazione (vera e propria protagonista in tv, set in cui calare azioni e personaggi).

Devono inoltre emergere:

  • il tema;
  • il genere;
  • il formato temporale (ovvero la durata del programma e dei singoli episodi);
  • il modello seriale (il tipo di rapporto che intercorre tra gli episodi);
  • la sostenibilità seriale (deve essere evidente che la vostra idea è in grado di produrre ore e ore di programmazione).

Conoscere piattaforme e canali televisivi è essenziale. Ognuno di essi ha universi valoriali, generi e formati di preferenza. Così come importante è conoscere i termini con cui si definiscono oggi i prodotti seriali. Episodio e puntata sono, ad esempio, due cose diverse.

Una, due pagine, e un pitch. La presentazione orale di un’idea per una fiction, effettuata da un autore ad un produttore allo scopo di “vendere” il progetto, è una vera e propria impresa. Il pitch deve essere estremamente sintetico (una manciata di minuti), e deve comunicare in modo accattivante sia l’idea del programma sia le ragioni del suo interesse sotto il profilo commerciale.

 

SCOPRI IL CORSO DI SCENEGGIATURA

Articoli correlati

20 ottobre 2015

Glossario Cinematografico Online

Esplora il glossario cinematografico: scopri i significati di angolazione, attacco, azione e molto altro! Arricchisci la tua conoscenza cinematografica!

10 luglio 2018

Tipi di Montaggio: ecco i 6 principali

Scopri i 6 principali tipi di montaggio cinematografico sul nostro blog Griffith!

30 luglio 2018

Chi è il Direttore della Fotografia e quale funzione ha?

Scopri il ruolo del Direttore della Fotografia nella creazione di film e impara come diventarlo con l'Accademia Griffith.

17 settembre 2018

Chi è lo sceneggiatore cinematografico e cosa fa

Scopri il ruolo dello sceneggiatore cinematografico e impara a diventare un professionista nel settore! Unisciti al nostro corso di sceneggiatura.

25 marzo 2019

Montaggio Avid: i vantaggi

Tecniche di montaggio con Avid Media Composer: flessibilità, velocità e qualità per una carriera di successo!

15 maggio 2019

Come studiare Cinema da soli: i libri fondamentali

Studia Cinema da solo con questi libri: scopri come diventare un vero cineasta.