Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

Le recensioni dei nostri allievi: Benvenuti a casa mia

Esplora il divertente e attuale film 'Benvenuti a casa mia' di Philippe de Chauveron, con le recensioni degli allievi della Griffith. Scopri di più qui!

BENVENUTI A CASA MIA (À bras ouverts) di Philippe de Chauveron

(Francia/Belgio, 2017, Commedia, 92’) di Philipp de Chauveron con Christian Clavier, Ary Abittan, Elsa Zylbersein; Distribuzione: Adler Entertainment  

Recensione di Constantin Rusu

L’ultima fatica di Philipp de Chauveron è un film divertente che affronta una problematica  sempre attuale, la xenofobia, mantenendo un tono leggero e mai drammatico.
Jean-Etienne Fougerole (Christian Clavier), uno scrittore borghese molto famoso e rispettato, partecipa a un dibattito televisivo allo scopo di promuovere il suo ultimo libro dal titolo “Benvenuti a casa mia”, nel quale sostiene che i francesi facoltosi dovrebbero ospitare i meno fortunati nelle proprie dimore. Il suo avversario, un politico di destra, lo sfida a concretizzare le sue parole e ospitare nella propria casa dei Rom. Fougerole, visibilmente imbarazzato e in difficoltà, si dichiara completamente disponibile ad aprire le porte della sua casa ai nomadi in difficoltà…
In “Benvenuti a casa mia” è ottima la descrizione dell’ambiguità umana, con il borghese intellettuale di sinistra pieno di pregiudizi e poco disposto ad aiutare. La leggerezza della narrazione porta, però, ad un eccesso di “politicamente corretto e alla mancanza di un approfondimento dei temi  dell’integrazione e della discriminazione.
Nonostante una trama lineare senza colpi di scena, “Benvenuti a casa mia” è un ottimo film, capace di far riflettere e ridere di gusto allo stesso tempo.

Voto: 8

 

Articoli correlati

27 giugno 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Le Ardenne - Oltre i confini dell’amore

Leggi la recensione dei nostri studenti di 'Le Ardenne - Oltre i confini dell’amore', thriller intenso e coinvolgente che ha conquistato pubblico e critica!

23 maggio 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Il racconto dei racconti

Leggi la recensione dei nostri studenti de 'Il racconto dei racconti' di Matteo Garrone, scopri di più!

13 settembre 2016

Le recensioni dei nostri allievi: Il grande Gatsby

Leggi la recensione dei nostri studenti de 'Il grande Gatsby', scopri di più!

13 giugno 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Nerve

Leggi la recensione dei nostri studenti di 'Nerve': un thriller avvincente che ti farà riflettere sull'uso esagerato della tecnologia.

3 giugno 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Wonder Woman

Visita il nostro blog Accademia di Cinema e Televisione Griffith per scoprire la recensione di Wonder Woman e altre interessanti news cinematografiche!

5 aprile 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Il gabinetto del Dottor Caligari

Leggi la recensione dei nostri studenti de 'Il gabinetto del Dottor Caligari', scopri di più!