Inserisci i tuoi dati e ottieni la brochure del Corso di Fotografia per il Cinema e la Televisione via email.
Contattaci
info corso
Prossima sessione: Ottobre 2025 - Giugno 2026periodo:
Ottobre 2025 - Giugno 2026durata:
Annualefrequenza:
3/5 giorni a settimana (in base alla fase dell'anno)Con il corso di Fotografia per il Cinema e la Televisione conoscerai tutti i ruoli del reparto fotografia, imparerai le tecniche di illuminazione, gestione del colore, riprese con steadycam/green screen e il passaggio tra la pellicola e il digitale. Attraverso esercitazioni pratiche imparerai a utilizzare attrezzature professionali e ad applicare le competenze apprese a tutti gli ambiti audiovisivi del cinema, della televisione e della multimedialità.
Iscrizioni a.a. 2025/2026. Lezioni online e in presenza da ottobre 2025 a giugno 2026. Approfitta della promozione: borse di studio fino a 600€ per iscrizioni entro luglio 2025.. Prenota un colloquio di ammissione!
Il Corso di Fotografia per il Cinema e la Televisione è a Roma, è annuale e si pone l'obiettivo di formare diverse figure professionali (direttore della fotografia, operatore di ripresa o cameraman, assistente operatore) che sappiano adoperare e controllare tutti gli strumenti tecnici: macchine da presa, obiettivi, monitor, programmi di color correction.
FOTOGRAFIA DALLA A ALLA Z
Le figure del reparto fotografia
Dallo script alle scelte visive
Pre-produzione tecnica
Gestione del set cinematografico
Post-produzione e color grading
APPROCCIO TEORICO PRATICO
Fondamenti di percezione visiva
Esercitazioni tecniche
Analisi di film e casi studio
Transizione analogico-digitale
Utilizzo steadicam/green screen
Nb. Il numero delle ore riservato alle singole materie varia a seconda della fase dell'anno accademico e delle decisioni prese di volta in volta dal collegio dei docenti in funzione del raggiungimento degli obiettivi formativi.
Il corso annuale di Fotografia si sviluppa da ottobre a giugno, è composto da una prima fase (più breve e propedeutica) con lezioni frontali finalizzate al lavoro sul campo e da una seconda fase (più lunga e pratica) con esercitazioni e lezioni tecnico-laboratoriali nell’ambito di specializzazione prescelto.
La frequenza varia in base alla fase dell’anno in cui ci si trova, con incontri diurni previsti dalle 3 alle 5 volte a settimana.
Contattaci e richiedi la brochure per conoscere il programma dettagliato e i costi del corso annuale di Fotografia.
Ricorda che in ogni fase dell’anno potresti avere diritto ad agevolazioni sul costo del corso, rimani aggiornato/a per non perderle!
FORMAZIONE COMPLETA E PRATICA
Approccio teorico-pratico con docenti esperti e qualificati nel settore cinematografico e televisivo.
ATTREZZATURE PROFESSIONALI
Lavorerai su set ed esercitazioni pratiche con attrezzature professionali.
PROFESSIONI NEL CINEMA E NON SOLO
Un percorso formativo che ti fornirà le competenze essenziali per lavorare nel cinema e nella televisione, nel documentario ma anche nelle nuove professioni digitali, dalla content creation alla comunicazione multimediale.
ESPERIENZE PRATICHE
Arricchisci il tuo CV con esperienze pratiche: con il nostro corso di Fotografia per il Cinema e la Televisione svilupperai competenze concrete acquisite sul campo, aumentando il valore del tuo profilo professionale.
Il corso di Fotografia dell’Accademia Griffith fornisce le competenze tecniche e artistiche per lavorare nel reparto fotografia e camera department in ruoli come:
Da 26 anni offriamo ai nostri allievi una formazione altamente qualificata e specifica nel settore cinematografico, televisivo e multimediale.
Approccio teorico-pratico con docenti pluripremiati e professionisti attivi nel settore cinematografico e televisivo.
Lavorerai su set ed esercitazioni pratiche con attrezzature di alto livello, costantemente aggiornate.
Svilupperai competenze concrete acquisite sul campo, aumentando il valore del tuo profilo professionale.
Un percorso formativo che ti fornirà le competenze essenziali per lavorare nel cinema e nella televisione, nel documentario ma anche nelle nuove professioni digitali, dalla content creation alla comunicazione multimediale.
Avrai accesso ad una rete di contatti con professionisti del settore e con tanti altri studenti che condividono la tua passione e le tue aspirazioni, intreccerai legami preziosi per la tua futura carriera.
Come Accademia di Cinema e Televisione cerchiamo di confrontarci costantemente con l’attualità lavorativa e tecnologica. Dalle nuove figure professionali alle più recenti innovazioni, nell’era dell’intelligenza artificiale.
L'obiettivo del corso è formare le diverse figure professionali del reparto di fotografia in grado di utilizzare tutti gli strumenti tecnici necessari per realizzare un prodotto audiovisivo.
Il direttore della fotografia o DOP è il professionista responsabile dell'aspetto visivo di un film o di una produzione audiovisiva. Collabora strettamente con il regista per tradurre la visione creativa del film in immagini visive concrete.
Gli allievi acquisiranno competenze di fotografia Cinematografica e Televisiva, con particolare attenzione agli aspetti tecnici della professione e ai ruoli del reparto fotografia.
Il corso ha una durata di 1000 ore totali, 500 di lezione e 500 di esercitazioni al di fuori delle lezioni. La frequenza dipende dalla fase dell'anno, ma è in media 3/5 giorni a settimana.
Per ricevere ulteriori informazioni sul corso, è possibile compilare il form, indicando le proprie domande e contatti.