Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

Il cortometraggio di tre dei nostri ex-allievi entra in concorso ai David di Donatello 2018.

Accademia Griffith: il cortometraggio 'Atestalta' dei nostri ex-allievi in concorso ai David di Donatello 2018.

Michele Tataranni, nostro ex allievo di regia, e il suo cortometraggio "ATESTALTA" entrano nella selezione ufficiale dei David di Donatello 2018! Al cortometraggio hanno partecipato altri due nostri ex-allievi: Rosemary Petraglia per la fotografia, mentre la sceneggiatura è di Andrea Corbo.

Complimenti ragazzi!

 

 

"In un mondo come quello in cui viviamo oggi, dove gli uomini sono più ingombranti delle barriere stesse, non vorresti fare qualcosa per dimostrare come non sempre ciò che appare è ciò che è? Condividi o no i messaggi mediatici e i pregiudizi che la società ci impone?"

Articoli correlati

6 febbraio 2007

Corto in progress 2

Il reality game di Corto in Progress: scopri la sfida tra cortisti ed ex-allievi della Griffith! Vota la sceneggiatura e segui la creatività in diretta.

2 marzo 2007

I corti Griffith trasmessi in tv nel corso del programma Corto in Progress

Guarda i corti Griffith trasmessi in Tv nel programma Corto in Progress! Scopri le opere e il dietro le quinte!

22 febbraio 2007

Marzia Coltellacci presenterà il suo libro "Mai viaggiare dopo il tramonto"

Scopri il viaggio emozionante di Giorgia, Chiara e Giulia attraverso l'America in 'Mai viaggiare dopo il tramonto' di Marzia Coltellacci!

22 novembre 2009

PVC SMOKING: un progetto musicale di Vincenzo Ramaglia

Scopri il progetto musicale PVC Smoking di Vincenzo Ramaglia realizzato dagli allievi della Griffith.

1 luglio 2012

Corti Griffith all'Isola Del Cinema

Guarda i corti degli allievi Griffith all'Isola del Cinema di Roma! Proiettati sullo Schermo Tevere!

12 maggio 2014

Ospiti Griffith: Emanuele Caruso

Scopri l'intervista esclusiva con il regista Emanuele Caruso all'Accademia Griffith!