Contattaci
Impara il cinema da chi lo fa: Produzione Cinematografica e Televisiva, Sceneggiatura, Regia e Videomaker, Fotografia Cinematografica e Televisiva, Montaggio Video e Video Editing.
Da 26 anni la Griffith organizza a Roma corsi di cinema che garantiscono la completezza formativa di più impegnativi e onerosi percorsi pluriennali, ma in un unico, intensivo anno accademico (da giugno a ottobre), con i corsi annuali di Produzione per il Cinema e la Televisione, Regia per il Cinema e la Televisione, Montaggio e Video Editing, Sceneggiatura per il Cinema e la Televisione, Fotografia per il Cinema e la Televisione.
In questo modo, in un'epoca in cui si desidera - e spesso si ha bisogno - di approdare il prima possibile al mondo del lavoro, gli allievi potranno raggiungere con un minor dispendio di tempo e di risorse le competenze, gli obiettivi e gli sbocchi del proprio campo di specializzazione. Improntati su questa filosofia, i programmi didattici sono curati nei minimi dettagli, collaudati e perfezionati negli anni da un corpo docenti costituito da personalità operanti nel cinema, nella televisione e nell'audiovisivo, da professionisti altamente qualificati, nonché dai massimi esperti nella didattica del settore.
Oltre ai corsi annuali, l'offerta formativa dell'Accademia Grittidh si è arricchita con i corsi brevi (sconto del 20% per studenti ed ex studenti Griffith), rivolti sia agli appassionati che hanno un interesse generico sulla materia, sia a chi ha già avuto esperienze e vuole approfondire il proprio background professionale.
Impara il cinema da chi lo fa!
Scopri i nostri corsi annuali di Produzione per il Cinema e la Televisione, Regia per il Cinema e la Televisione, Montaggio e Video Editing, Sceneggiatura per il Cinema e la Televisione, Fotografia per il Cinema e la Televisione. Un percorso completo per trasformare la tua passione in una carriera nel settore audiovisivo!
Imparerai a dirigere gli attori, la troupe e i diversi reparti di cui si compone. Approfondirai le varie diramazioni del reparto regia (aiuto, assistenza, edizione). Seguirai l'intero processo produttivo realizzando esercitazioni pratiche, partecipando a cortometraggi e prodotti audiovisivi che vedranno coinvolti tutti gli allievi dell'Accademia nei differenti ruoli, attraverso un percorso tecnico e laboratoriale.
Imparerai a scrivere storie per il cinema e per la televisione, a usare tutti gli strumenti tecnici indispensabili nella stesura di uno script, dai soggetti ai trattamenti, dalle scalette ai concept, dai pitch-deck al moodboard. Realizzerai esercitazioni pratiche, sceneggiature di cortometraggi, soggetti di lungometraggi e concept di serie tv.
Oggi le competenze di post-produzione, e in particolare di video editing, sono richieste in tutti i settori audiovisivi, dai film alle serie TV o il documentario, fino alla produzione di contenuti per il web. In questo percorso imparerai a padroneggiare il montaggio a 360°, sviluppando una visione critica sulle scelte narrative e stilistiche.
Conoscerai tutti i ruoli del reparto fotografia, imparerai le tecniche di illuminazione, gestione del colore, riprese con steadycam/green screen e il passaggio tra la pellicola e il digitale. Attraverso esercitazioni pratiche imparerai a utilizzare attrezzature professionali e ad applicare le competenze apprese a tutti gli ambiti audiovisivi del cinema, della televisione e della multimedialità.
Scoprirai tutti i ruoli chiave della produzione cinematografica, esplorerai le fasi dello sviluppo di un film, dall’idea iniziale agli accordi contrattuali, dal fund raising ai bandi pubblici. Imparerai a organizzare la pre-produzione, a definire il budget e il piano finanziario, a pianificare location, casting e troupe.
Non hai il tempo di frequentare un corso annuale o hai già partecipato a un corso Griffith e cerchi un’ulteriore specializzazione? Iscriviti ai nostri corsi brevi e workshop!