Sono aperte le iscrizioni per l'a.a. 2022. Durata corsi annuali: da Gennaio a Dicembre 2022.
Approfitta della promozione sui nostri corsi annuali (Produzione Cinematografica e Televisiva, Sceneggiatura, Regia e Videomaker, Fotografia Cinematografica e Televisiva, Montaggio): borse di studio fino a 1.500€ + preiscrizione gratuita. Numero limitato. Iscriviti entro aprile 2021!
--------------
SIAMO OPERATIVI, ADESSO PIÙ CHE MAI! La Griffith non si è mai fermata di fronte al Covid-19.
La nostra Segreteria rimane operativa online: info@griffithduemila.com (sempre online è possibile anche fissare un appuntamento telefonico).
Persino le lezioni tramite Zoom non sono solo teoriche, alla Griffith. E la pratica con le nostre attrezzature - in aula e sul set - è sempre GARANTITA alla fine di qualsiasi emergenza, in totale sicurezza, osservando tutti i protocolli vigenti!
Il Corso di Produzione Cinematografica e Televisiva mira ad offrire agli allievi un percorso avanzato per accedere ai settori della Produzione, attraverso una proposta formativa di altissimo livello.
Corsi Annuali
scopri di piu'Vuoi scrivere per cinema e televisione? Qui troverai gli strumenti e le tecniche per passare dall'abbozzo di un'idea alla stesura di una sceneggiatura, attraverso tutte le tappe intermedie. Gli script verranno analizzati, perfezionati, infine affidati a una troupe.
Corsi Annuali
scopri di piu'Imparerai a dirigere gli attori e la tua troupe. Seguendo l'intero processo produttivo, realizzerai esercitazioni pratiche, cortometraggi e prodotti audiovisivi che vedranno coinvolti tutti gli allievi dell'Accademia nei differenti ruoli, attraverso un percorso tecnico e laboratoriale.
Corsi Annuali
scopri di piu'Acquisirai le competenze non soltanto di una figura professionale, ma di molte: direttore della fotografia, cameraman, aiuto operatore, ecc. Tra continue esercitazioni, imparerai a gestire videocamere, obiettivi, supporti, luci. Farai parte di una troupe, realizzerai corti e altre produzioni.
Corsi Annuali
scopri di piu'Il corso di montaggio forma le figure professionali del montatore e dell'assistente al montaggio attraverso la visione di film e l'editing video - su postazioni AVID - di sequenze, esercitazioni, corti e progetti in fase di post-produzione e di edizione.
Corsi Annuali
scopri di piu'Il corso più completo e accurato nel settore (con Certificazione Ufficiale Midiware), per musicisti di qualsiasi formazione, che vogliano lavorare nella musica applicata e firmare la colonna sonora (elettronica o orchestrale) di cortometraggi inediti di registi emergenti.
Corsi Annuali
scopri di piu'Notizie su ogni attività di una delle migliori scuole di Cinema in Italia: iniziative dei docenti, sbocchi lavorativi, realizzazioni di allievi, articoli sul mondo del Cinema.
Ecco un elenco dei generi cinematografici più conosciuti.
leggi altroLa nostra docente di Regia Paola Randi ha diretto alcuni episodi di ...
leggi altroSu Repubblica.it si parla di nuovo dei video che abbiamo realizzato ...
leggi altroLi chiamano “film in 10 ore”, ma non sono film, sono serie.
leggi altroIl cinema horror italiano ha ispirato i più grandi registi della ...
leggi altroIl video di "Mission", dal concerto omaggio a Ennio Morricone. Arrangi ...
leggi altroParte la collaborazione tra l’Accademia di Cinema Griffith e la OLLO ...
leggi altroCosa fa un produttore? Cristina Borsatti lo ha chiesto a Dario Formisa ...
leggi altroTra gli anni Sessanta e Settanta la RAI ne ha prodotti a tonnellate.
leggi altroA soli 23 anni, ha già lavorato su film del calibro di “Gucci”.
leggi altroAl via le riprese del film “La notte più lunga dell’anno” diret ...
leggi altroLa serie oggi è il luogo privilegiato del racconto.
leggi altroIntervistato da Cristina Borsatti, il compositore Vincenzo Ramaglia ci ...
leggi altroIl cinema muto: un'epoca ricca di fascino e di film-capolavoro.
leggi altroSi racconta che di fronte a uno dei primi film di Auguste e Louis ...
leggi altroUn elenco, seppur parzialissimo, per fare un viaggio nel sci-fi made ...
leggi altroLa Scuola di Cinema Griffith si trova nel cuore di Roma, a San Giovanni, una zona molto ben collegata e facile da raggiungere, a pochi passi dalla metropolitana (stazione "Re di Roma" della Linea A).
Accademia di Cinema e Televisione Griffith
Orari di apertura della segreteria:
Lunedì-Venerdì
10:30-13:00
14.00-17:00
Copyright 2021 - Accademia di Cinema e Televisione Griffith
Privacy Policy
Cookie Policy
Sito web realizzato da Rekuest Web Agency rekuest.com