Accademia di Cinema e Televisione Griffith

Sono aperte le iscrizioni per l'a.a. 2024 ai corsi annuali (Produzione Cinematografica e Televisiva, Sceneggiatura, Regia e Videomaker, Fotografia Cinematografica e Televisiva, Montaggio Video e Video Editing). Iscriviti entro il 30 giugno 2023 per ricevere la tua borsa di studio fino a 800€ + preiscrizione gratuita. 

 --------------

Grande novità alla Griffith: scopri i corsi brevi per lavorare nel cinema. Studenti ed ex-studenti Griffith che intendono iscriversi ai corsi brevi riceveranno uno sconto del 20%. Tutti i corsi brevi danno accesso diretto ai corsi annuali dell'Accademia.

 --------------

La Griffith ci tiene a garantire a tutti i suoi allievi e collaboratori lo scrupoloso rispetto di tutte le norme anti Covid-19, affinché le lezioni si svolgano in totale sicurezza

La nostra Segreteria, tra presenza e online, è operativa dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Si riceve su appuntamento. Chiamaci in orari di Segreteria o contattaci tramite mail in qualsiasi altro orario, per richiedere informazioni e/o fissare appuntamenti telefonici, in streaming o in presenza. Contattaci.

Corso di Produzione Cinematografica e Televisiva

Il Corso di Produzione Cinematografica e Televisiva mira ad offrire agli allievi un percorso avanzato per accedere ai settori della Produzione, attraverso una proposta formativa di altissimo livello.

Corsi Annuali

scopri di più

Corso di Produzione Cinematografica e Televisiva

Corso di Sceneggiatura

Vuoi scrivere per cinema e televisione? Qui troverai gli strumenti e le tecniche per passare dall'abbozzo di un'idea alla stesura di una sceneggiatura, attraverso tutte le tappe intermedie. Gli script verranno analizzati, perfezionati, infine affidati a una troupe.

Corsi Annuali

scopri di più

Corso di Sceneggiatura

Corso di Regia e Videomaker

Imparerai a dirigere gli attori e la tua troupe. Seguendo l'intero processo produttivo, realizzerai esercitazioni pratiche, cortometraggi e prodotti audiovisivi che vedranno coinvolti tutti gli allievi dell'Accademia nei differenti ruoli, attraverso un percorso tecnico e laboratoriale.

Corsi Annuali

scopri di più

Corso di Regia e Videomaker

Corso di Fotografia Cinematografica e Televisiva

Acquisirai le competenze non soltanto di una figura professionale, ma di molte: direttore della fotografia, cameraman, aiuto operatore, ecc. Tra continue esercitazioni, imparerai a gestire videocamere, obiettivi, supporti, luci. Farai parte di una troupe, realizzerai corti e altre produzioni.

Corsi Annuali

scopri di più

Corso di Fotografia Cinematografica e Televisiva

Corso di Montaggio Video e Video Editing

Il corso di montaggio video e video editing forma le figure professionali del montatore e dell'assistente al montaggio attraverso la visione di film e l'editing video - su postazioni AVID - di sequenze, esercitazioni, corti e progetti in fase di post-produzione e di edizione.

Corsi Annuali

scopri di più

Corso di Montaggio Video e Video Editing

Come scrivere un cortometraggio con Cristina Borsatti

Il corso mira a comprendere le differenze tra corto, medio e lungo, fornendo elementi di base sull’impostazione tecnica di uno script e sulle sue fasi di elaborazione (dal soggetto alla sceneggiatura).

Corsi Brevi

scopri di più

Come scrivere un cortometraggio con Cristina Borsatti

Corso di Animazione Stop Motion

Il corso di Animazione Stop Motion permette di intraprendere un percorso professionale nel mondo dell’animazione a passo 1, partendo dalle basi. Durante il corso realizzerai uno showreel contenente gli sketch fatti durante le lezioni di character design ed un’illustrazione del personaggio completa.

Corsi Brevi

scopri di più

Corso di Animazione Stop Motion

Workshop di Cinema di Genere e Low Budget con Daniele Misischia

Il corso si propone di fornire tutte le competenze di base necessarie per mettere in scena un cortometraggio o un lungometraggio, anche avendo a disposizione un budget limitato. Imparerai a scrivere un soggetto e successivamente una sceneggiatura. Imparerai le tecniche di base della regia, anche attraverso esercitazioni pratiche.

Corsi Brevi

scopri di più

Workshop di Cinema di Genere e Low Budget con Daniele Misischia

Workshop di Aiuto Regia e Movie Magic con Giovanni Dentici

Obiettivo del corso è acquisire conoscenze teoriche e competenze pratiche per svolgere tutte le attività che rientrano nella professione dell’aiuto regista. Imparerai ad impostare e a gestire correttamente il rapporto con il regista. Imparerai cos’è e come funziona il reparto regia.

Corsi Brevi

scopri di più

Workshop di Aiuto Regia e Movie Magic con Giovanni Dentici

Workshop di Script Supervisor con Annamaria Liguori

Il corso ha l'obiettivo di approfondire il ruolo del Segretario di Edizione a partire da esercitazioni pratiche con gli strumenti di lavoro, fino all'approfondimento delle competenze specifiche all'interno di una troupe cinematografica e televisiva e il suo rapporto con i vari reparti del set.

Corsi Brevi

scopri di più

Workshop di Script Supervisor con Annamaria Liguori

Eventi e Notizie della Scuola di Cinema

Notizie su ogni attività di una delle migliori scuole di Cinema in Italia: iniziative dei docenti, sbocchi lavorativi, realizzazioni di allievi, articoli sul mondo del Cinema.

Raccontare un film con i titoli di coda
Raccontare un film con i titoli di coda

Un tempo la parola fine chiudeva i giochi e sui titoli di coda dei ...

leggi altro
Dentro e fuori: raccontare un film con i titoli di testa
Dentro e fuori: raccontare un film con i titoli di testa

Le funzioni svolte dai titoli di testa in un film sono molteplici e ...

leggi altro
La Griffith alla XIV edizione del Festival del Cinema Patologico
La Griffith alla XIV edizione del Festival del Cinema Patologico

La Vicedirettrice Valentina Ramaglia ha ricevuto il premio "Una stella ...

leggi altro
Torna il “Festival Internazionale del Cinema Patologico”
Torna il “Festival Internazionale del Cinema Patologico”

Nasce all’interno di uno spazio unico nel panorama nostrano: il ...

leggi altro
I formati della fiction. Dalla soap alla telenovela
I formati della fiction. Dalla soap alla telenovela

Un numero ristretto di personaggi fissi, talvolta aggregati in clan ...

leggi altro
I formati della fiction. La serie serializzata
I formati della fiction. La serie serializzata

Scopriamo com'è cambiata la serie serializzata dagli anni '90 ad oggi...

leggi altro
I formati della fiction. La sitcom, vecchia e nuova maniera
I formati della fiction. La sitcom, vecchia e nuova maniera

Le attuali sitcom sono sempre più serializzate e hanno perso molte ...

leggi altro
I formati della fiction. Il telefilm, dalla serie al serial
I formati della fiction. Il telefilm, dalla serie al serial

Il termine telefilm oggi è caduto quasi in disuso, sostituito dall’ ...

leggi altro
Il copyright. Come difendere le nostre opere
Il copyright. Come difendere le nostre opere

Il diritto d’autore vale fino al 70mo anno dalla morte del creatore ...

leggi altro
I formati della fiction. Dal tv movie alla miniserie
I formati della fiction. Dal tv movie alla miniserie

Si possono distinguere le fiction tv in base al formato seriale, al ...

leggi altro
Shakespeare al cinema in 5 titoli
Shakespeare al cinema in 5 titoli

Una classifica degli adattamenti cinematografici tratti dalle opere di ...

leggi altro
Dahmer, il Mostro di Milwaukee
Dahmer, il Mostro di Milwaukee

Vincenza Cetrangolo recensisce la serie Netflix "Dahmer - Mostro: la ...

leggi altro

Dove siamo

La Scuola di Cinema Griffith si trova nel cuore di Roma, a San Giovanni, una zona molto ben collegata e facile da raggiungere, a pochi passi dalla metropolitana (stazione "Re di Roma" della Linea A).

Accademia di Cinema e Televisione Griffith

Orari di apertura della segreteria:
Lunedì-Venerdì
10:00-13:00
15:00-17:00

contattaci