Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

"Tutto scorre (?)", il primo documentario della Wuman Visions Productions

Scopri il primo documentario della Wuman Visions Productions: Tutto scorre (?), un viaggio emozionante tra storie personali e universali.

Era il 2020 e mentre si stava lentamente uscendo dal lockdown, nasceva Wuman Visions Productions, una casa di produzione che ha preso vita dall’unione di 4 professioniste provenienti da esperienze diverse: la produttrice e regista Maria Luisa Celani, la sceneggiatrice e giornalista Cristina Borsatti (storica docente di sceneggiatura dell’Accademia Griffith), la cantante jazz e compositrice Susanna Stivali e la sociologa urbana Irene Ranaldi.

Il nome è un gioco di parole, ma sintetizza bene la volontà di questa neonata realtà produttiva, attenta alle tematiche di genere, al tema dei diritti umani, dell'ambiente e delle trasformazioni urbane.

Tutto scorre (?) è il titolo del primo documentario prodotto da Wuman Visions, recentemente presentato al Maxxi di Roma, alla presenza dei vertici della CNA di Roma e dell’Assessore al Commercio e alle Pari Opportunità del Comune di Roma, Monica Lucarelli.

L’idea è nata durante il lockdown di marzo 2020, durante il quale, la produttrice e regista Maria Luisa Celani e l’imprenditrice Tiziana Barone, che da remoto condividevano i propri pensieri e riflessioni durante l’esperienza di isolamento, hanno sentito l’esigenza di raccontare l’esperienza dolorosa che tutte e tutti stavamo inaspettatamente vivendo attraverso un documentario.

Un documentario collettivo per dare voce alle singole esperienze lavorative e personali dei tanti imprenditori e imprenditrici di Roma e d’intorni, evidenziando come ogni imprenditore/imprenditrice è allo stesso tempo cittadino/cittadina, come concilia o fa convivere gli ambiti familiari, sociali e imprenditoriali.

In questo percorso sono state accompagnate dalla CNA di Roma che ha sostenuto il progetto fin dalla sua nascita, evidenziandone l’importanza di memoria narrativa e vicinanza ai tanti imprenditori e imprenditrici associati e dal contributo della Camera di Commercio di Roma.

Il documentario è composto da una trilogia, di cui al Maxxi sono stati presentate le prime due parti: Tutto scorre (?). Il lockdown e Tutto scorre (?). La riapertura.

In fase di sviluppo, il terzo capitolo, dal titolo Tutto scorre (?). La convivenza.

Nell’insieme, un toccante mosaico di storie personali e universali allo stesso tempo.

A raccontarsi sono imprenditrici e imprenditori di Roma che, a quasi due anni dall'inizio della pandemia, tirano le somme di quanto accaduto, cogliendo l'occasione anche per mandare un messaggio alla politica.

In attesa di scoprire quali saranno i prossimi passi di questa giovane realtà produttiva, vi proponiamo il trailer del loro primo progetto.

Articoli correlati

13 giugno 2005

Patrocinio AIC

Scopri il patrocinio dell'AIC all'Accademia di Cinema Griffith: news, eventi e tanto altro!

24 giugno 2005

Pubblicazioni Docenti

Scopri le pubblicazioni dei nostri docenti Griffith, leggi l'articolo sul nostro blog!

4 luglio 2005

Collaborazione con On Screen Media LAb

Il nostro blog Griffith: collaborazione con On-Screen Media Lab e Sapienza di Roma per cortometraggi in onda su emittenti nazionali.

11 maggio 2006

Time Code e la colonna sonora originale

Leggi le recensioni dei nostri studenti Griffith, scopri di più su The Shape of Water e altri film!

20 marzo 2006

Allievi sul set: Tutti i colori del mondo

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'Tutti i colori del mondo' con gli allievi della Griffith! Entra nel mondo del cinema e della televisione con il nostro blog.

7 maggio 2006

Allievi sul set: La Poltrona

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'La Poltrona' con gli allievi della Griffith! Entra nel nostro blog e segui tutte le novità.