Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

“La notte più lunga dell’anno”, scritto da Cristina Borsatti, al Festival del Cinema di Torino e in sala dal 13 gennaio

L'Accademia di Cinema e Televisione Griffith ti porta sul set de 'La notte più lunga dell'anno' al Festival del Cinema di Torino. Scopri tutti i dettagli!

"Un politico ad un passo dal baratro, una cubista che ha deciso di cambiare vita, un ragazzo deluso dalla sua lunga relazione con una donna molto più grande di lui e tre ventenni di paese in cerca di emozioni forti. Tutto in una notte, la più lunga dell’anno" – ci ha raccontato la sceneggiatrice (e docente del corso annuale di sceneggiatura all’Accademia Griffith) Cristina Borsatti. "Tutto in una provincia di frontiera, circondata da un anello di asfalto dove si trova una pompa di benzina in cui si incrociano i destini di tutti i protagonisti. Complice la notte, un tempo sospeso che permette di gettare le maschere, complice Potenza, Texas italiano che è più di un semplice sfondo."

La notte più lunga dell’anno" di Simone Aleandri, scritto da Cristina Borsatti, Simone Aleandri e lo scrittore lucano Andrea Di Consoli, sarà presentato Fuori Concorso al Torino Film Festival il prossimo 2 dicembre.

L’annuncio è arrivato nel corso della conferenza stampa di presentazione della 39° edizione del TFF, che si terrà a Torino dal 26 novembre al 4 dicembre prossimi.

"Un grande esordio – ha detto Stefano Francia, Direttore del Torino Film Festival – con interpreti importanti. Storie dolenti e tormentate nella lunga notte del solstizio d’inverno a Potenza".

Film corale, ambientato in una Potenza notturna e tentacolare, interpretato da un cast all-star: Ambra Angiolini, Alessandro Haber, Massimo Popolizio, Mimmo Mignemi, Anna Ammirati, Massimo De Francovich, Luigi Fedele e Francesco Di Napoli.

C’è molta Accademia Griffith dietro "La notte più lunga dell’anno": oltre a Cristina Borsatti (co-autrice dello script), ci sono Alessio Doglione, docente di Montaggio della Griffith (al montaggio), Sandro Bartolozzi (che l’ha prodotto con la sua Clipper Media) e Vincenzo Carpineta (il Direttore della Fotografia), anche loro tra i nostri docenti.

"La leggerezza è nell’aria, ma non aspettatevi la solita commedia" – ci ha riferito la sceneggiatrice. "Si tratta di una leggerezza crepuscolare, ammantata di nebbia, di elementi drammatici e a tratti misteriosi". Quanto ai personaggi: "Quattro protagonisti più due (la location stessa e un osservatore esterno), decine di personaggi che attraversano con disinvoltura linee narrative diverse e si sfiorano nella pompa di benzina sempre aperta di Sergio (Mimmo Mignemi), un personaggio che è difficile non amare".

Prodotto da Clipper Media e Rai Cinema, in collaborazione con Sky, il film verrà distribuito da Vision Distribution. Il prossimo 13 gennaio nei cinema.

SCOPRI IL CORSO DI SCENEGGIATURA

Articoli correlati

13 giugno 2005

Patrocinio AIC

Scopri il patrocinio dell'AIC all'Accademia di Cinema Griffith: news, eventi e tanto altro!

24 giugno 2005

Pubblicazioni Docenti

Scopri le pubblicazioni dei nostri docenti Griffith, leggi l'articolo sul nostro blog!

4 luglio 2005

Collaborazione con On Screen Media LAb

Il nostro blog Griffith: collaborazione con On-Screen Media Lab e Sapienza di Roma per cortometraggi in onda su emittenti nazionali.

11 maggio 2006

Time Code e la colonna sonora originale

Leggi le recensioni dei nostri studenti Griffith, scopri di più su The Shape of Water e altri film!

20 marzo 2006

Allievi sul set: Tutti i colori del mondo

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'Tutti i colori del mondo' con gli allievi della Griffith! Entra nel mondo del cinema e della televisione con il nostro blog.

7 maggio 2006

Allievi sul set: La Poltrona

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'La Poltrona' con gli allievi della Griffith! Entra nel nostro blog e segui tutte le novità.