Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Sceneggiatura per il Cinema e la Televisione

1522 di Alessia Francischiello in Concorso alla I edizione di Italian Woman Festival

Scopri il cortometraggio '1522' di Alessia Francischiello, in concorso all'Italian Woman Festival: una storia di coraggio contro la violenza di genere.

Verrà proiettato il 3 maggio 2024, e in Concorso, nell’ambito della prima edizione dell’Italian Woman Festival,1522, cortometraggio che l’ex Allieva dell’Accademia Griffith, Alessia Francischiello, ha realizzato nell’ambito del corso annuale di sceneggiatura e regia della Griffith.

Tema del corto, la violenza di genere e il coraggio di denunciarla, attraverso una storia che ha per protagonista una farmacista alle prese con una giovane donna che trova la forza di opporsi all’aggressività del suo compagno.

Un thriller dai risvolti inaspettati, scritto e realizzato da un team di studenti dell’Accademia, il cui titolo rimanda al numero verde anti-violenza e stalking, e ad una frase in codice, “vorrei una mascherina 1522”, utilizzata nelle farmacie per arrestare la violenza di genere.

1522 verrà proiettato domani, venerdì 3 maggio, a Latina, alle 18, nel centralissimo Teatro Comunale Gabriele D’Annunzio, alla presenza di regista e troupe, nel corso di una giornata di proiezioni e incontri che l’Italian Woman Festival dedicherà alla violenza di genere e al ruolo di contrasto di tanto cinema indipendente. 

Ad organizzare la kermesse, promossa dal Sindaco del Comune di Latina Matilde Celentano e dal Consigliere del Comune di Latina Enzo De Amicis, con il contributo della Regione Lazio e il Patrocinio del Comune di Latina e della Provincia di Latina, Wuman Visions, giovane casa di produzione a cui ha dato vita nel 2020 anche la docente di sceneggiatura dell’Accademia Griffith, Cristina Borsatti.

Con lei un team di donne, di cui fanno parte la regista Maria Luisa Celani e la cantante e compositrice Susanna Stivali, mosse dalla volontà di produrre e promuovere la cinematografia e l’audiovisivo con uno sguardo di genere, dando molta attenzione alle opere dirette da donne, soprattutto giovanissime.

Italian Woman Festival
Teatro G. D’Annunzio (Latina)

3 maggio 2024

ore 18
1522 di Alessia Francischiello (Italia – fiction – 8’52” - 2023)
Una storia sul coraggio, sul desiderio di comunità e sulla vulnerabilità.

Articoli correlati

6 febbraio 2007

Corto in progress 2

Il reality game di Corto in Progress: scopri la sfida tra cortisti ed ex-allievi della Griffith! Vota la sceneggiatura e segui la creatività in diretta.

2 marzo 2007

I corti Griffith trasmessi in tv nel corso del programma Corto in Progress

Guarda i corti Griffith trasmessi in Tv nel programma Corto in Progress! Scopri le opere e il dietro le quinte!

22 febbraio 2007

Marzia Coltellacci presenterà il suo libro "Mai viaggiare dopo il tramonto"

Scopri il viaggio emozionante di Giorgia, Chiara e Giulia attraverso l'America in 'Mai viaggiare dopo il tramonto' di Marzia Coltellacci!

22 novembre 2009

PVC SMOKING: un progetto musicale di Vincenzo Ramaglia

Scopri il progetto musicale PVC Smoking di Vincenzo Ramaglia realizzato dagli allievi della Griffith.

1 luglio 2012

Corti Griffith all'Isola Del Cinema

Guarda i corti degli allievi Griffith all'Isola del Cinema di Roma! Proiettati sullo Schermo Tevere!

12 maggio 2014

Ospiti Griffith: Emanuele Caruso

Scopri l'intervista esclusiva con il regista Emanuele Caruso all'Accademia Griffith!