Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

Sonic Scene Music Film Fest

Sonic Scene Music Film Fest con film da tutto il mondo e giurie di alto livello. Leggi l'articolo e scopri di più sul festival!

Si è conclusa la seconda edizione del Sonic Scene Music Film Fest, Festival Internazionale del Cinema Musicale, il cui direttore artistico è il regista Lucio De Candia, ex studente del Corso di Regia dell’Accademia di Cinema e Televisione Griffith.

Il Festival, che si è tenuto per la prima volta a palazzo Beltrani a Trani, sostenuto dal Comune di Trani in quanto “degno di importanza per il pregevole rilievo turistico e l’indiscutibile vocazione artistica e multiculturale”, vanta la partnership del Copenhagen Jazz Film Festival ed è un’attrattiva completamente unica nel suo genere.

Quest’anno il direttore artistico Lucio De Candia ha selezionato 20 film, 6 lungometraggi e 14 medio-corti, provenienti da oltre 34 Paesi.

Tante le anteprime proiettate, nella tre giorni a palazzo Beltrani: 2 anteprime internazionali, 3 europee, 11 italiane e 4 regionali.

La giuria era composta da volti noti: a giudicare i lungometraggi, c’erano la sceneggiatrice e docente di Sceneggiatura dell’Accademia Griffith Cristina Borsatti, Gianluca Sciannameo, Michele Corcella; a giudicare i corti, Serena Fortebraccio, Giulio Tonincelli, Aldo Caputo.

La giuria ha premiato il documentario islandese “At noon fell a darkness”, di Derrick Belcham. Un poetico ritratto delle più acclamate artiste islandesi, Un’affascinante istantanea dell’arte contemporanea islandese, immortalata tra piscine abbandonate, fari, valli e spiagge vulcaniche.

 

Per saperne di più

http://www.luciodecandia.it/chi-sono/

https://www.facebook.com/sonicscenefilmfest

Articoli correlati

6 febbraio 2007

Corto in progress 2

Il reality game di Corto in Progress: scopri la sfida tra cortisti ed ex-allievi della Griffith! Vota la sceneggiatura e segui la creatività in diretta.

2 marzo 2007

I corti Griffith trasmessi in tv nel corso del programma Corto in Progress

Guarda i corti Griffith trasmessi in Tv nel programma Corto in Progress! Scopri le opere e il dietro le quinte!

22 febbraio 2007

Marzia Coltellacci presenterà il suo libro "Mai viaggiare dopo il tramonto"

Scopri il viaggio emozionante di Giorgia, Chiara e Giulia attraverso l'America in 'Mai viaggiare dopo il tramonto' di Marzia Coltellacci!

22 novembre 2009

PVC SMOKING: un progetto musicale di Vincenzo Ramaglia

Scopri il progetto musicale PVC Smoking di Vincenzo Ramaglia realizzato dagli allievi della Griffith.

1 luglio 2012

Corti Griffith all'Isola Del Cinema

Guarda i corti degli allievi Griffith all'Isola del Cinema di Roma! Proiettati sullo Schermo Tevere!

12 maggio 2014

Ospiti Griffith: Emanuele Caruso

Scopri l'intervista esclusiva con il regista Emanuele Caruso all'Accademia Griffith!