Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

Le recensioni dei nostri allievi: The shape of water

Recensione del film "The shape of water" di Guillermo del Toro scritta dalla nostra allieva Rosaria della Ragione.

The shape of water di Guillermo del Toro

(USA,2017, fantascienza - avventura - sentimentale - drammatico, 123’) di Guillermo del Toro; Con: Sally Hawkins, Richard Jenkins, Octavia Spencer, Nigel Bennett, Nick Searcy, Michael Stuhlbarg, Michael Shannon, Martin Roach, David Hewlett, Doug Jones; Distribuzione: 20th Century Fox

Recensione di ROSARIA DELLA RAGIONE

Arrivato a Hollywood con 13 nomination, il film di Guillermo del Toro si è portato a casa quattro statuette: miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura e miglior colonna sonora originale. È un film potente ed emozionante The Shape of Water, un film visionario, romantico, che rimane facilmente nel cuore di chi lo guarda.  
Siamo nel 1962, i potenti si sfidano a colpi di scoperte tecnologiche e cominciano ad alzare lo sguardo verso le stelle. I russi e gli americani si contendono il mondo e la paura del nucleare evita una guerra. I servizi segreti made in Usa si scontrano col KGB e tutti pensano a quale animale potranno mandare per primo nello spazio.
Elisa (Sally Hawkins) scopre la passione per quell’essere che il Governo vorrebbe usare come una cavia da laboratorio, e il suo mondo si colora all’improvviso. Una storia d’amore delicata, pura e semplice, ultraterrena. I personaggi conoscono bene la solitudine e l’emarginazione, ma tutto può cambiare inaspettatamente. I sentimenti fra una donna delle pulizie muta e un mostro solo all’apparenza spaventoso sono dipinti con gentilezza, con purezza.The Shape of Water va oltre le apparenze, scava nel profondo, ed esalta con la sua cinefilia. Elisa vive sopra ad una sala cinematografica per ricordarci che possiamo sognare e credere nell’impossibile. Che la volontà, a volte, può bastare per trasformare i sogni in realtà. Guillermo Del Toro ci invita a crederlo.  

Voto: 9

 

Articoli correlati

27 giugno 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Le Ardenne - Oltre i confini dell’amore

Leggi la recensione dei nostri studenti di 'Le Ardenne - Oltre i confini dell’amore', thriller intenso e coinvolgente che ha conquistato pubblico e critica!

23 maggio 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Il racconto dei racconti

Leggi la recensione dei nostri studenti de 'Il racconto dei racconti' di Matteo Garrone, scopri di più!

13 settembre 2016

Le recensioni dei nostri allievi: Il grande Gatsby

Leggi la recensione dei nostri studenti de 'Il grande Gatsby', scopri di più!

13 giugno 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Nerve

Leggi la recensione dei nostri studenti di 'Nerve': un thriller avvincente che ti farà riflettere sull'uso esagerato della tecnologia.

3 giugno 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Wonder Woman

Visita il nostro blog Accademia di Cinema e Televisione Griffith per scoprire la recensione di Wonder Woman e altre interessanti news cinematografiche!

5 aprile 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Il gabinetto del Dottor Caligari

Leggi la recensione dei nostri studenti de 'Il gabinetto del Dottor Caligari', scopri di più!