Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

Marzia Coltellacci alla Griffith per un incontro con gli studenti

Griffith incontra Marzia Coltellacci: una storia di successo nel mondo della produzione cinematografica e televisiva.

Produttrice, sceneggiatrice e scrittrice, la nostra ex allieva Marzia Coltellacci ha lavorato all’interno delle più grandi produzioni italiane e in quelle americane che sono sbarcate in Italia negli ultimi anni, maturando un’enorme esperienza nell’ambito della produzione cinematografica e televisiva.

«Ho iniziato a lavorare nell’Agosto del 2006. Lo ammetto, con grande orgoglio, sono stati dieci anni intensi e ricchi di soddisfazioni inaspettate», racconta nell’intervista di Cristina Borsatti. «Il mio primo set è stato quello di “Rome”, un kolossal, considerato il numero di persone impiegate per la sua realizzazione. Da Hollywood poi sono stata catapultata nel cinema italiano, di Cristina Comencini e Vincenzo Marra, alternando i film alle serie tv (“R.I.S. - Delitti imperfetti”) o ai reality show (“America’snext top Model”, “Amazing Race”, “La Talpa”), fino a quando, nella mia vita non sono arrivati i documentari con Clipper Media e Rai Cinema. Con il ritorno del grande cinema internazionale in Italia, senza neanche rendermene conto sono stata risucchiata nel circuito delle produzioni americane, delle grandi Major (Sony, Warner Bros, Walt Disney), ritrovandomi a collaborare per i grandi Maestri che hanno fatto la storia del cinema. come Ridley Scott, Ron Howard, Paul Haggis. Coordinando e cercando location per film drammatici come “Third Person” o commedie romantiche come “Letters to Juliet” di Gary Winick, o per film d’azione come “Operazione UNCLE” di Guy Ritchie o “Spectre- 007”, fino ai film di supereroi come “Avengers” o “Wonder Woman”. Ho avuto la fortuna di vedere in azione davvero dei grandissimi professionisti e non nascondo che in alcuni casi è stato molto emozionante, come lavorare con Sophia Loren sullo spot di Dolce & Gabbana diretto da Giuseppe Tornatore».

L’esperienza più entusiasmante per lei rimane però ancora la scrittura: «mi sono presa quattro mesi, rifiutando lavori e dedicandomi ai miei personaggi, alle loro storie e a quello che mi stavano raccontando e sono stati quattro mesi intensi e travolgenti». Il risultato è “Il Mondo sul Soffitto”, un romanzo strutturato su tre diverse linee narrative che si alternano e si intrecciano tra di loro, dando vita, attraverso le voci dei tre protagonisti, ad un unico e più complesso racconto che affronta e indaga il tema della violenza in tutte le sue forme: la violenza psicologica, quella domestica, la violenza sui minori e quella sulle donne.

La carriera brillante di Marzia Coltellacci è l'ennesima dimostrazione che con la motivazione e l'impegno si può arrivare dove si vuole e questo noi auguriamo a tutti i nostri allievi che quando tornano a trovarci con questi risultati ci riempiono di soddisfazioni!

Articoli correlati

12 maggio 2014

Ospiti Griffith: Emanuele Caruso

Scopri l'intervista esclusiva con il regista Emanuele Caruso all'Accademia Griffith!

13 maggio 2014

Ospiti Griffith: Davide Marengo

Incontro con Davide Marengo attualmente presente nelle sale cinematografiche con una commedia di grande successo: "Un fidanzato per mia moglie".

6 giugno 2014

Ospiti Griffith: Barbara Cupisti

L'attrice e regista Barbara Cupisti sarà ospite dell'Accademia di Cinema e Televisione Griffith.

31 ottobre 2014

Ospiti Griffith: Francesco Munzi

Scopri l'incontro trai nostri ragazzi e il regista Francesco Munzi all'Accademia Griffith.

6 ottobre 2014

Ospiti Griffith: Cristian Scardigno

Scopri il successo internazionale di Amoreodio di Cristian Scardigno, ex allievo Griffith.

14 ottobre 2014

Ospiti Griffith: Cristiano Travaglioli, montatore de "La Grande Bellezza"

Scopri l'incontro con il montatore de 'La Grande Bellezza' all'accademia Griffith!