Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

David di Donatello 2021: i vincitori

David di Donatello 2021: scopri tutti i vincitori e le emozionanti sorprese della serata cinematografica più attesa dell'anno!

La consegna dei David di Donatello, il più importante dei premi cinematografici italiani, è sempre un momento emozionante ma quest’anno lo è stato un po' di più, perché si è finalmente tornati a celebrarla dal vivo, seppure in due luoghi diversi: Il “Teatro dell’Opera di Roma” e gli studi “Fabrizio Frizzi”.

È stata una serata importante per l’industria cinematografica, che ha rappresentato la speranza e l’entusiasmo per la ripartenza del settore.
Il film di Giorgio Diritti “Volevo nascondermi” è stato il più premiato. Oltre al premio per miglior film e miglior regia ha vinto anche il premio per miglior attore protagonista (Elio Germano), miglior direttore della fotografia (Matteo Cocco), miglior scenografia (Ludovica Ferrario e Alessandra Mura), miglior acconciatore e miglior suono.

Tra i momenti più emozionanti della serata l’assegnazione del David postumo a Mattia Torre, personaggio molto amato del cinema italiano, per la miglior sceneggiatura originale del film “Figli”. Il premio è stato ritirato dalla figlia Emma di dodici anni, che ha fatto i complimenti a suo padre e ha dedicato il premio al fratellino “Nico”. Non sono sfuggite alle telecamere le lacrime di Valerio Mastandrea, protagonista del film.

Sono stati momenti di grande commozione anche la celebrazione del maestro Ennio Morricone e il ricordo di Gigi Proietti da parte di Enrico Brignano.

I David speciali quest’anno sono andati a Monica Bellucci e Diego Abatantuono, mentre a Sandra Milo il David alla carriera.

Favolosa come sempre, Sophia Loren ha vinto il premio come miglior attrice protagonista per la sua interpretazione in “La vita davanti a sé”. Con la voce rotta dall’emozione l’attrice ha espresso tutta la sua gioia suscitando la standing ovation del pubblico.   

I miglior attori non protagonisti sono stati Fabrizio Bentivoglio e Matilda De Angelis, entrambi per “L’incredibile storia dell’Isola delle rose”.

Sorpresa generale per l’assegnazione del David per la miglior canzone originale a Checco Zalone con la sua “Immigrato”, che tutti davano per sicuro a Laura Pausini con “Io sì” (Seen).

La miglior colonna sonora invece è stata quella realizzata da "Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo" e "Downtown Boys" per il film "Miss Marx", che porta a casa anche i premi per i migliori costumi e il miglior produttore.

Pietro Castellitto ha vinto il premio come miglior regista esordiente con il film “I predatori”. Il miglior documentario è stato quello di Alex Infascelli: “Mi chiamo Francesco Totti”.

“Anne” di Domenico Croce e Stefano Malchiodi ha vinto il premio per il miglior cortometraggio.

Ecco tutti i vincitori:

  • MIGLIOR FILM

"Volevo nascondermi" – prodotto da Carlo Degli Esposti, Nicola Serra, con RAI CINEMA per la regia di Giorgio Diritti

  • MIGLIOR REGIA

Giorgio Diritti per il film "Volevo nascondermi"

  • MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE

Pietro Castellitto per il film "I predatori"

  • MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

Mattia Torre per il film "Figli"

  • MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

Marco Pettenello, Gianni Di Gregorio per il film "Lontano lontano"

  • MIGLIOR PRODUTTORE

Marta Donzelli e Gregorio Paonessa per VIVO FILM con RAI CINEMA, Joseph Rouschop e Valérie Bournonville per Tarantula Belgique per il film Miss Marx

  • MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

Sophia Loren per il film "La vita davanti a sé"

  • MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Elio Germano per il film "Volevo nascondermi"

  • MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

Matilda De Angelis per il film "L’incredibile storia dell’Isola delle Rose"

  • MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Fabrizio Bentivoglio per il film "L’incredibile storia dell’Isola delle Rose"

  • MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

Matteo Cocco per il film "Volevo nascondermi"

  • MIGLIORE COMPOSITORE

“Gatto Ciliegia Contro Il Grande Freddo”, Downtown Boys per il film "Miss Marx"

  • MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

"Immigrato" musica e testi di Luca Medici, Antonio Iammarino, interpretata da Luca Medici per il film "Tolo Tolo"

  • MIGLIORE SCENOGRAFIA

Ludovica Ferrario, Alessandra Mura – Paola Zamagni per il film "Volevo nascondermi"

MIGLIORE COSTUMISTA

Massimo Cantini Parrini per il film "Miss Marx"

  • MIGLIOR TRUCCATORE

Luigi Ciminelli – Andrea Leanza, Federica Castelli (prostetico o special make-up) per il film "Hammamet"

  • MIGLIOR ACCONCIATORE

Aldo Signoretti per il film "Volevo nascondermi"

  • MIGLIORE MONTATORE

Esmeralda Calabria per il film "Favolacce"

  • MIGLIOR SUONO

Presa Diretta: Carlo Missidenti
Microfonista: Filippo Toso
Montaggio: Luca Leprotti
Creazione Suoni: Marco Biscarini
Mix: Francesco Tumminello
per il film "Volevo Nascondermi"

  • MIGLIORI EFFETTI VISIVI

Stefano Leoni, Elisabetta Rocca per il film "L’incredibile storia dell’Isola delle Rose"

PREMIO CECILIA MANGINI MIGLIOR DOCUMENTARIO

"Mi chiamo Francesco Totti" di Alex Infascelli

  • MIGLIOR FILM STRANIERO

1917 di Sam Mendes (01 Distribution)

  • MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

"Anne" di Domenico Croce e Stefano Malchiodi

  • DAVID GIOVANI

"18 regali" di Francesco Amato

  • DAVID ALLA CARRIERA

Sandra Milo

  • DAVID SPECIALE

Monica Bellucci
Diego Abatantuono

  • DAVID DELLO SPETTATORE

"Tolo Tolo" di Luca Medici

 

SCOPRI I CORSI DI CINEMA

Articoli correlati

13 giugno 2005

Patrocinio AIC

Scopri il patrocinio dell'AIC all'Accademia di Cinema Griffith: news, eventi e tanto altro!

24 giugno 2005

Pubblicazioni Docenti

Scopri le pubblicazioni dei nostri docenti Griffith, leggi l'articolo sul nostro blog!

4 luglio 2005

Collaborazione con On Screen Media LAb

Il nostro blog Griffith: collaborazione con On-Screen Media Lab e Sapienza di Roma per cortometraggi in onda su emittenti nazionali.

11 maggio 2006

Time Code e la colonna sonora originale

Leggi le recensioni dei nostri studenti Griffith, scopri di più su The Shape of Water e altri film!

20 marzo 2006

Allievi sul set: Tutti i colori del mondo

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'Tutti i colori del mondo' con gli allievi della Griffith! Entra nel mondo del cinema e della televisione con il nostro blog.

7 maggio 2006

Allievi sul set: La Poltrona

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'La Poltrona' con gli allievi della Griffith! Entra nel nostro blog e segui tutte le novità.