Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

David di Donatello 2020: grandi soddisfazioni per la Griffith

Accademia Griffith: trionfo ai David di Donatello 2020! Docenti ed ex alunni premiati.

L’8 maggio 2020 si è tenuta la 65esima edizione dei David di Donatello, la prestigiosa serata di gala che premia il meglio del cinema italiano.

I risultati sono stati un grande riconoscimento anche per l’Accademia di Cinema e Televisione Griffith, che da oltre vent’anni opera a livello nazionale e internazionale nel settore della formazione audiovisiva. Risultati che hanno raggiunto sia i docenti dell’Accademia sia i suoi ex iscritti.

Due David di Donatello vanno a due prestigiosi docenti: il David al Miglior Autore della Fotografia è stato assegnato a Daniele Ciprì, grande direttore della fotografia e regista, che da anni insegna nel Corso annuale di Regia, per Il Primo Re di Matteo Rovere; il David al Miglior Musicista è stato invece assegnato all’Orchestra di Piazza Vittorio per la colonna sonora del film Il Flauto Magico di Piazza Vittorio. Musiche originali e orchestrazioni si devono a Leandro Piccioni, direttore d'orchestra, arrangiatore, pianista e strettissimo collaboratore di Ennio Morricone, nonché uno dei principali docenti del Corso di Musica da Film e Sonorizzazione Video organizzato dall'Accademia.

È stato un anno speciale anche per Nicola Calì, uno dei primissimi allievi dell’Accademia, memorabile interprete nel ruolo del boss mafioso Totò Riina ne Il traditore di Marco Bellocchio, che con i suoi sei David di Donatello è stato il film più premiato di questa edizione.

Numerosi, inoltre, i giovani partecipanti provenienti dall’Accademia, che oggi lavorano nelle più disparate professioni del cinema, a livello nazionale e internazionale. Ricordiamo, fra tutti, il regista Roberto Urbani, aiuto regia in Inverno, vincitore della categoria Cortometraggi e il regista Vittorio Antonacci, che ha portato in Concorso, nella stessa sezione, il suo Brodo di carne, scritto a quattro mani con la sceneggiatrice Daniela Mitta, sua ex collega Griffith. E, ancora, Pierre D’oncieu, oggi regista, sceneggiatore e digital compositor, che ha collaborato con la EDI Effetti Digitali Italiani agli effetti visivi VFX de Il primo Re, selezionati nella cinquina di categoria.

Congratulazioni anche a tutti gli altri candidati e premiati!

SCOPRI I NOSTRI CORSI DI CINEMA

Articoli correlati

13 giugno 2005

Patrocinio AIC

Scopri il patrocinio dell'AIC all'Accademia di Cinema Griffith: news, eventi e tanto altro!

24 giugno 2005

Pubblicazioni Docenti

Scopri le pubblicazioni dei nostri docenti Griffith, leggi l'articolo sul nostro blog!

4 luglio 2005

Collaborazione con On Screen Media LAb

Il nostro blog Griffith: collaborazione con On-Screen Media Lab e Sapienza di Roma per cortometraggi in onda su emittenti nazionali.

11 maggio 2006

Time Code e la colonna sonora originale

Leggi le recensioni dei nostri studenti Griffith, scopri di più su The Shape of Water e altri film!

20 marzo 2006

Allievi sul set: Tutti i colori del mondo

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'Tutti i colori del mondo' con gli allievi della Griffith! Entra nel mondo del cinema e della televisione con il nostro blog.

7 maggio 2006

Allievi sul set: La Poltrona

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'La Poltrona' con gli allievi della Griffith! Entra nel nostro blog e segui tutte le novità.