Inserisci i tuoi dati e ottieni la brochure del Workshop di Script Supervisor con Annamaria Liguori via email.
Contattaci
info corso
Prossima sessione: da definireperiodo:
da definiredurata:
18 orefrequenza:
Sono aperte le iscrizioni per l'a.a. 2025/2026
Richiedi informazioniIl Corso intensivo di Script Supervisor ha l'obiettivo di approfondire il ruolo di Segretario/Segretaria di Edizione a partire da esercitazioni pratiche con gli strumenti di lavoro (fogli di edizione, bollettini, ordini del giorno, diari di lavorazione, ecc), fino all'approfondimento delle competenze specifiche all'interno di una troupe cinematografica e televisiva e il suo rapporto con i vari reparti del set, sia in fase di ripresa sia in fase di post-produzione.
Ti chiedi come diventare Segretario di Edizione? Sei arrivato nel posto giusto! Durante il workshop verranno messi in particolare evidenza i compiti e la metodologia da usare con gli strumenti occorrenti e con i diversi membri della troupe, soprattutto il rapporto col regista e col montatore.
DOCENTE: Annamaria Liguori, segretaria di edizione in quasi 200 produzioni cinematografiche e televisive.
Studenti ed ex-studenti Griffith riceveranno uno sconto del 20%. Per maggiori info contattaci
PARTE 1
Introduzione alla figura professionale della Segretaria/Segretario di edizione
Come si legge una sceneggiatura
Il "timing"
I raccordi
PARTE 2
Esercitazione sul "timing"
Una giornata tipo sul set
Il rapporto con il Regista durante le riprese
I rapporti con tutti i Reparti della troupe, le competenze specifiche di ognuno
PARTE 3
Lo spoglio della sceneggiatura
Esercitazione sul "timing"
Fogli di montaggio e bollettini di edizione
PARTE 4
I campi visivi e le ottiche
L'ordine del giono e i diari di lavorazione
Inquadrature, sguardi e scavalcamenti di campo
PARTE 5
Esercitazione sul diario di lavorazione e sugli ordini del giorno da sceneggiatura
I numeri per il ciak
Il rapporto tra l'Edizione e il Montatore
PARTE 6
Esercitazione con fogli montaggio e bollettini di edizione
Differenze tra le riprese di un film e quelle di una serie TV in relazione al ruolo della Script Supervisor
Dibattito aperto su tutto il programma svolto
Il corso intensivo di Script Supervisor avrà una durata di 3 giorni per un totale di 18 ore. Inizio lezioni: da definire.
Per maggiori info contattaci
Da 26 anni offriamo ai nostri allievi una formazione altamente qualificata e specifica nel settore cinematografico, televisivo e multimediale.
Approccio teorico-pratico con docenti pluripremiati e professionisti attivi nel settore cinematografico e televisivo.
Lavorerai su set ed esercitazioni pratiche con attrezzature di alto livello, costantemente aggiornate.
Svilupperai competenze concrete acquisite sul campo, aumentando il valore del tuo profilo professionale.
Un percorso formativo che ti fornirà le competenze essenziali per lavorare nel cinema e nella televisione, nel documentario ma anche nelle nuove professioni digitali, dalla content creation alla comunicazione multimediale.
Avrai accesso ad una rete di contatti con professionisti del settore e con tanti altri studenti che condividono la tua passione e le tue aspirazioni, intreccerai legami preziosi per la tua futura carriera.
Come Accademia di Cinema e Televisione cerchiamo di confrontarci costantemente con l’attualità lavorativa e tecnologica. Dalle nuove figure professionali alle più recenti innovazioni, nell’era dell’intelligenza artificiale.
L'obiettivo del corso è approfondire il ruolo di Segretario o Segretaria di Edizione attraverso lezioni ed esercitazioni pratiche e l'approfondimento delle competenze specifiche all'interno di una troupe cinematografica e televisiva.
Durante il corso vengono utilizzati gli strumenti della professione come sceneggiature, bollettini di edizione, ordini del giorno e piani di lavorazione.
Il docente del corso è Annamaria Liguori, segretaria di edizione in quasi 200 produzioni cinematografiche e televisive.
Il corso è rivolto sia a chi si avvicina per la prima volta questa professione sia a chi ha già avuto esperienze e vuole specializzarsi.
Il corso si svolge in 5 lezioni da 3 o 4 ore ciascuna, per un totale di 18 ore. Per maggiori informazioni sui costi e gli orari, è possibile richiedere informazioni tramite il modulo presente sulla pagina.