Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

Ospiti Griffith: Andrea Guerra

Il compositore Andrea Guerra svela i segreti dietro le colonne sonore dei film più famosi. Scopri di più sul nostro blog!

L'ospite di oggi, martedì 15 marzo, all'interno della lezione di Musica da Film tenuta da Renato Marengo è Andrea Guerra.

Andrea Guerra ha composto più di 100 colonne sonore per film di vario genere, lavorando con registi di fama internazionale, tra i quali: Rob Marshall, Terry George, Griffin Dunne, Sharat Katariya, Zhang Yuan, Ferzan Ozpetek, Giuseppe Bertolucci e Gabriele Muccino.

Tra i lavori più recenti e notevoli troviamo:

  • la colonna sonora originale per il film del regista Indiano Sharat Katariya "Dum Laga Ke Daisha" (Give It All Your Energy);
  • Roberto Faenza "Un Giorno Questo Dolore ti Sarà Util"e (Someday This Pain Will Be Useful to You), che include il singolo "Love is Requited" cantato da Elisa;
  • "Letters to Juliet", interpretato da Amanda Seyfried e Vanessa Redgrave;
  • Misure Straordinarie (Extraordinary Measures), con Harrison Ford;
  • "Nine", il musical di Rob Marshall con Daniel Day-Lewis, Nicole Kidman, Penélope Cruz e Sophia Loren;
  • il film "La Ricerca della Felicità" (The Pursuit of Happyness) con protagonista Will Smith per la regia di Gabriele Muccino;
  • Hotel Rwanda, acclamato film drammatico con Don Cheadle e Nick Nolte.

Recentemente ha realizzato le musiche dell'ultimo film di Ettore Scola "Che starno chiamarsi Federico".

Tra i molti riconoscimenti ricevuti, Guerra può annoverare il premio Top Box Office Films conferitogli nel 2007 dall'ASCAP per la colonna sonora de La Ricerca della Felicità.

Nel 2005 ha vinto il premio come miglior compositore allo European Film Award (l'Oscar europeo) per Hotel Rwanda e ha ricevuto la nomination ai Golden Globe e ai Grammy Award per la canzone finale di Hotel Rwanda, "Million Voices", scritta in collaborazione con Wyclef Jean, artista americano di origini haitiane e con il compositore Jerry Duplessis.

Guerra ha vinto il David di Donatello per la colonna sonora del film di Ferzan Ozpetek La Finestra di Fronte (2003). L'album della colonna sonora ha venduto più di 75.000 copie ed è diventata Disco d'Oro, mentre il singolo Gocce di Memoria, scritto da Guerra e cantato da Giorgia, è stato una hit di successo in Italia, vendendo più di 120.000 copie e diventando Disco di Platino.

 

Guerra ha inoltre vinto due Italian Music Award, uno per la miglior composizione e un altro per il miglior arrangiamento. Oltre al suo lavoro per film internazionali, Guerra scrive attivamente colonne sonore per numerosi film televisivi e mini-serie, soprattutto italiane, tra le quali si ricordano "Un medico in famiglia" e "I Cesaroni".

 

Durante l'incontro Guerra ci ha parlato delle sue molteplici attività nel campo della musica applicata alle immagini e delle sue esperienze all'estero, da Los Angeles a Bollywood, dando ai nostri allievi preziosissimi consigli su come cavarsela nel mondo del lavoro in un settore, quello del cinema, in continua trasformazione.

Articoli correlati

13 giugno 2005

Patrocinio AIC

Scopri il patrocinio dell'AIC all'Accademia di Cinema Griffith: news, eventi e tanto altro!

24 giugno 2005

Pubblicazioni Docenti

Scopri le pubblicazioni dei nostri docenti Griffith, leggi l'articolo sul nostro blog!

4 luglio 2005

Collaborazione con On Screen Media LAb

Il nostro blog Griffith: collaborazione con On-Screen Media Lab e Sapienza di Roma per cortometraggi in onda su emittenti nazionali.

11 maggio 2006

Time Code e la colonna sonora originale

Leggi le recensioni dei nostri studenti Griffith, scopri di più su The Shape of Water e altri film!

20 marzo 2006

Allievi sul set: Tutti i colori del mondo

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'Tutti i colori del mondo' con gli allievi della Griffith! Entra nel mondo del cinema e della televisione con il nostro blog.

7 maggio 2006

Allievi sul set: La Poltrona

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'La Poltrona' con gli allievi della Griffith! Entra nel nostro blog e segui tutte le novità.