Anche quest'anno gli ospiti del Corso di Musica da Film e Sonorizzazione Video sono stati numerosissimi:
oltre a Stelvio Cipriani, Andrea Guerra, Fabrizio Galassi, Franco Eco e Lino Vairetti è tornato a trovarci, in onore della recente vittoria agli Oscar del maestro Morricone, Franco Bixio che, tramite il Gruppo Editoriale Bixio, ha editato alcune tra le più belle colonne sonore del maestro e che al suo attivo ha un catalogo editoriale storico di oltre mille colonne sonore (oltre a tre etichette discografiche: Cinevox, Bubble Record e Musikstrasse).
Altri ospiti d'eccezione sono stati:
- Luigi Aversa, critico cinematografico e vicedirettore del mensile Cinecorriere News, Aversa parlerà del rapporto tra musica e cinema, dei giovani registi italiani e delle produzioni indipendenti nel panorama cinematografico contemporaneo ma anche della presenza del nostro nuovo cinema al Festival di Cannes;
- Davide Marengo, regista cinematografico;
- Paolo Zefferi, critico musicale, autore, regista e giornalista televisivo;
- Italo Moscati, regista, scrittore, sceneggiatore, curatore di mostre a Cinecittà. Durante la lezione gli allievi hanno visionato, tra le altre cose, un documentario su Sergio Leone e Ennio Morricone;
- Franco Schipani, giornalista e autore televisivo, che collabora con la Rai per collegamenti, documentari e servizi giornalistici a New York. Durante l'incontro con gli allievi Griffith si parlerà dei grandi musicisti e compositori italiani che vivono negli Stati Uniti e di come questi artisti siano stati accolti nella grande mela e in che modo sono diventati famosi anche oltreoceano;
- Marco Dentici, pluripremiato scenografo di cinema e di teatro, che ha portando ai nostri ragazzi la sua preziosa esperienza insieme a foto, bozzetti, storyboard e disegni.