Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

Le recensioni dei nostri allievi: Quello che non so di lei

Il blog dell'Accademia Griffith ti porta nel thriller psicologico di Roman Polanski, "Quello che non so di lei". Scopri la recensione di Matteo Fedele!

QUELLO CHE NON SO DI LEI

(2017, Drammatico/thriller, 110’) di Roman Polanski, con protagoniste Eva Green e Emmanuelle Seigner, distribuzione: 01 Distribution, data di uscita: 01 Marzo 2018

Recensione di Matteo Fedele

In un periodo in cui, nel bene e nel male, il femminismo vende come non mai, il regista di “Rosemary’s Baby” e “Tess” coglie l’occasione per realizzare quasi un gineceo narrativo. Tratto pedissequamente dall’ultimo romanzo di Delphine De Vigan, l’ultimo film di Roman Polanski (anche a causa di un budget tra i più esigui da lui ottenuti negli ultimi anni) pare un’opera prima, benedetta dalla maestria di due attrici eccelse quali Emmanuelle Seigner-Polanski e Eva Green. Aderendo ai più ovvi stereotipi della scrittrice, la prima è introversa, malinconica, trasandata, in funzionale contrasto con la seconda, donna di mondo impulsiva, energica, elegante. Il rapporto che si instaura tra loro è molto meno inquietante e molto più platonico di quanto suggeriscano i materiali promozionali. Efficaci, nel loro piccolo, anche le registe Josée Dayan, Brigitte Rouan e Noémie Lvovsky. Non pervenuto invece il pur bravo Vincent Perez, limitato nei panni di un fidanzato senza spessore.
Povero di tensione e ricco di colpi di scena che restano in canna, “D'après une histoire vraie” è un thriller psicologico che chiede una sospensione dell’incredulità da horror. Minimale e volutamente incompleto, lascia più possibilità che certezze, più domande che risposte. È proprio questo ciò che c’è di più interessante nel film più semplice di Polanski: quello che non ci viene detto.


VOTO: 7

 

Trailer:

Articoli correlati

27 giugno 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Le Ardenne - Oltre i confini dell’amore

Leggi la recensione dei nostri studenti di 'Le Ardenne - Oltre i confini dell’amore', thriller intenso e coinvolgente che ha conquistato pubblico e critica!

23 maggio 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Il racconto dei racconti

Leggi la recensione dei nostri studenti de 'Il racconto dei racconti' di Matteo Garrone, scopri di più!

13 settembre 2016

Le recensioni dei nostri allievi: Il grande Gatsby

Leggi la recensione dei nostri studenti de 'Il grande Gatsby', scopri di più!

13 giugno 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Nerve

Leggi la recensione dei nostri studenti di 'Nerve': un thriller avvincente che ti farà riflettere sull'uso esagerato della tecnologia.

3 giugno 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Wonder Woman

Visita il nostro blog Accademia di Cinema e Televisione Griffith per scoprire la recensione di Wonder Woman e altre interessanti news cinematografiche!

5 aprile 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Il gabinetto del Dottor Caligari

Leggi la recensione dei nostri studenti de 'Il gabinetto del Dottor Caligari', scopri di più!