Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

Tagline, logline e pitch: breve guida pratica

Impara a vendere le tue idee con tagline, logline e pitch! Scopri come attirare l'attenzione delle produzioni con una nostra breve guida pratica.

 

Avete scritto il soggetto per un film o il concept di una serie? Il passo successivo è contattare realtà produttive che potrebbero “stipendiare” il nostro lavoro.

Tra gli strumenti più adatti per vendere le vostre idee ci sono alcune pratiche di marketing sfruttate anche dal mercato editoriale, dal cinema e dalla televisione. Stiamo parlando di tagline, logline e pitch, formule brevi che potrebbero fare al caso vostro. Ecco una breve guida pratica.

TAGLINE

È uno slogan, una frase ad effetto che ha lo scopo di incuriosire, attirare, agganciare. Chi la legge dovrebbe volerne sapere di più. Un messaggio pubblicitario creato per attirare l'attenzione. Qualcosa di simile al sottotitolo che accompagna spesso il titolo di un film. Deve restare impresso nella mente del lettore, esprimendo i punti di forza della pellicola.

"Chi salva una vita salva il mondo intero" (Schindler’s List).

LOGLINE

Ancora oggi è lo strumento di valutazione più amato negli Stati Uniti. Come agli albori di Hollywood, quando i produttori scremavano le sceneggiature leggendo le loglines stampate sul loro dorso.

La logline risponde alla domanda "di cosa parla il film?", "qual è il succo della serie?". Si spreme la trama al massimo e si comunica l’essenza del plot.

Il termine non proviene dall’industria cinematografica, bensì dalla nautica, ad indicare uno strumento introdotto per aiutare i marinai a non perdersi durante la navigazione. Effettivamente, conoscere il focus della propria idea aiuta anche gli scrittori a non smarrire la rotta.

"Un ragazzo viene trasportato nel passato dove dovrà far innamorare i suoi genitori prima che lui e il suo futuro cessino di esistere". (Ritorno al futuro)

PITCH

Si tratta della presentazione orale del proprio progetto. Pitching è un termine mutuato dal baseball americano, sta a significare l’azione di lanciare la palla, nella speranza che venga raccolta.

Avete l'opportunità di parlare con un produttore che vi fa la fatidica domanda: "Di cosa parla il film?". La risposta deve essere brillante e sintetica, richiede, dunque, ore e ore di preparazione.

 

SCOPRI I NOSTRI CORSI DI CINEMA

Articoli correlati

20 ottobre 2015

Glossario Cinematografico Online

Esplora il glossario cinematografico: scopri i significati di angolazione, attacco, azione e molto altro! Arricchisci la tua conoscenza cinematografica!

10 luglio 2018

Tipi di Montaggio: ecco i 6 principali

Scopri i 6 principali tipi di montaggio cinematografico sul nostro blog Griffith!

30 luglio 2018

Chi è il Direttore della Fotografia e quale funzione ha?

Scopri il ruolo del Direttore della Fotografia nella creazione di film e impara come diventarlo con l'Accademia Griffith.

17 settembre 2018

Chi è lo sceneggiatore cinematografico e cosa fa

Scopri il ruolo dello sceneggiatore cinematografico e impara a diventare un professionista nel settore! Unisciti al nostro corso di sceneggiatura.

25 marzo 2019

Montaggio Avid: i vantaggi

Tecniche di montaggio con Avid Media Composer: flessibilità, velocità e qualità per una carriera di successo!

15 maggio 2019

Come studiare Cinema da soli: i libri fondamentali

Studia Cinema da solo con questi libri: scopri come diventare un vero cineasta.