Contattaci
WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

Interviste ai docenti del corso Griffith di Musica da Film: Enrico Cosimi, Leandro Piccioni e Renato Marengo si raccontano.

Proseguono le iscrizioni alla Seconda Edizione del corso Griffith di Musica da Film e Sonorizzazione Video. Ma proseguono anche le interviste che ci stanno rilasciando i docenti del corso! Di seguito potete trovare tutti i video-intervista:

Enrico Cosimi - uno dei massimi esperti di sintesi sonora a livello internazionale, nonché nostro docente di Sound Design Analog & Digital (la "parte elettronica" del corso) - ha rilasciato una bellissima intervista, in cui parla delle potenzialità della musica elettronica nel cinema, dell'impostazione didattica del corso Griffith, delle lezioni che tiene al suo interno, di cosa significa insegnare sintesi analogica applicata alle immagini.

 

 

È la volta di Leandro Piccioni: pianista e tastierista del Maestro Ennio Morricone, compositore, direttore d'orchestra, arrangiatore, titolare dello studio di registrazione Erewhon, nonché nostro docente di Recording, Editing e Mixing di Colonne Sonore in Studio. Il Maestro Piccioni ci ha parlato delle sue molteplici attività, del suo stretto rapporto di collaborazione sia con l'Orchestra di Piazza Vittorio che con Morricone, del suo Studio (dove si registrano le colonne sonore degli allievi del corso), del rapporto tra musica e immagini, dell'esperienza con gli allievi e dell'utilità delle lezioni in studio.

 

 

Ecco - in piena campagna iscrizioni del corso Griffith di Musica da Film e Sonorizzazione Video - la terza intervista della serie dedicata ai docenti del corso. E' la volta di Renato Marengo, nostro docente e responsabile delle Lezioni-Incontro con maestri e professionisti del settore. Storico produttore discografico e scopritore di talenti, giornalista, autore e conduttore radiofonico di DEMO L'Acchiappatalenti, per Rai Radio 1, direttore del mensile Cinecorriere news e del Contest Cinevox - L'immagine del suono, Renato Marengo ci ha parlato delle sue molteplici attività e di alcuni dei numerosissimi ospiti delle sue lezioni alla Griffith, tra cui: Marta Bifano, Franco Bixio (Cinevox Record), Marco Ciullo, Francesco Coniglio, Rafael Eduardo Continanza, Fabio Gandolfi, Mauro Graiani, Paolo Logli, Davide Marengo, Massimo Nunzi (Orchestra Operaia), Claudio Poggi, Silvia Siano (Have a Sync), Giulio Tedeschi (Toast Records), Vince Tempera, Marco Testoni.

Articoli correlati

1 luglio 2016

Intervista a Giulio Poidomani

Scopri l'intervista esclusiva a Giulio Poidomani, regista e sceneggiatore di successo, tra Italia e America.

19 ottobre 2016

Intervista a Marzia Coltellacci

Leggi l'intervista esclusiva a Marzia Coltellacci, scrittrice e sceneggiatrice di successo.

18 ottobre 2016

Intervista a Francesca Scanu

Scopri le storie di successo di Francesca Scanu, da sceneggiatrice a produttrice.

30 gennaio 2017

Intervista a Fabio Leli

Intervista a Fabio Leli per il suo documentario 'Vivere alla grande'. Scopri di più su come il gioco d'azzardo influisce sulle nostre vite.

21 dicembre 2016

Intervista a Michele Antonelli

Ex allievo Michele Antonelli, montatore de 'Le Iene,' dall'Accademia Griffith al successo televisivo. Scopri di più sul suo percorso!

16 novembre 2016

Intervista a Cristian Scardigno

Intervista esclusiva a Cristian Scardigno, regista ed ex allievo dell'Accademia Griffith.