Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

Le recensioni dei nostri allievi: Wonder Woman

Visita il nostro blog Accademia di Cinema e Televisione Griffith per scoprire la recensione di Wonder Woman e altre interessanti news cinematografiche!

WONDER WOMAN

(USA,2017, fantascienza - avventura, 141’) di Patty Jenkins; CAST: Gal Gadot, Chris Pine, Robin Wright, Danny Huston; Distribuzione: Warner Bros Pictures

Recensione di:
Rosaria Della Ragione

 

Potenza, grazia, saggezza e meraviglia sono le qualità ispiratrici intrinseche di una delle più grandi supereroine di tutti i tempi, famosa in tutto il mondo: Wonder Woman. «Era assolutamente il momento propizio per offrire la storia di Wonder Woman al pubblico - afferma la Jenkins – I supereroi hanno fatto parte della vita di molti di noi, c’è una parte in ogni essere umano che desidera riuscire a migliorare il mondo». Wonder Woman è la più grande guerriera del mondo dei fumetti ma, come si evince dal film, può essere anche sensibile, vulnerabile, fiduciosa e confusa, tutto allo stesso tempo, non nasconde mai la sua intelligenza e non trattiene le sue emozioni. Il film è ambientato nel 1918, verso la fine della Prima Guerra Mondiale, la prima guerra dove il bombardamento avveniva senza avere un’idea di chi stavi uccidendo. Wonder Woman non cerca vendetta contro chi l’ha diffamata e non proviene da un luogo oscuro, ha avuto un’infanzia idilliaca e le sono stati insegnati i valori della vita. È un’eroina che proviene da un mondo dove si fanno cose giuste, Patty e Gal hanno trovato il modo migliore per far trasparire ciò nel film. La storia d’amore tra Steve Trevor e Diana si svolge in modo accattivante. Diana riconosce subito che il suo posto è tra le guerriere che la circondano, del resto è la figlia di Hippolyta la quale non è diventata regina per diritto ma per il suo valore. Diana è cresciuta con l’idea che le Amazzoni avessero la responsabilità di distruggere Ares, il Dio della guerra che ha corrotto gli uomini. Per sconfiggere Ares, la Gadot ha dovuto interpretare la parte di una guerriera Amazzone, per la prima volta Diana si è trovata in una battaglia reale. Un’icona del femminismo per alcuni, un esempio di amore e saggezza per altri ed una guerriera coraggiosa che combatte al fianco degli uomini, Wonder Woman è tutto questo e molto altro ancora. «Diana occupa un posto separato rispetto agli altri supereroi icona del suo genere, credo che il senso della giustizia la renda unica – dichiara la Gadot – Non solo vuole liberare il mondo dal male sconfiggendo i malvagi che lo abitano, ma vuole anche incoraggiare a comportarsi al meglio delle proprie possibilità».

VOTO 8/10

 

Articoli correlati

27 giugno 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Le Ardenne - Oltre i confini dell’amore

Leggi la recensione dei nostri studenti di 'Le Ardenne - Oltre i confini dell’amore', thriller intenso e coinvolgente che ha conquistato pubblico e critica!

23 maggio 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Il racconto dei racconti

Leggi la recensione dei nostri studenti de 'Il racconto dei racconti' di Matteo Garrone, scopri di più!

13 settembre 2016

Le recensioni dei nostri allievi: Il grande Gatsby

Leggi la recensione dei nostri studenti de 'Il grande Gatsby', scopri di più!

13 giugno 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Nerve

Leggi la recensione dei nostri studenti di 'Nerve': un thriller avvincente che ti farà riflettere sull'uso esagerato della tecnologia.

3 giugno 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Wonder Woman

Visita il nostro blog Accademia di Cinema e Televisione Griffith per scoprire la recensione di Wonder Woman e altre interessanti news cinematografiche!

5 aprile 2017

Le recensioni dei nostri allievi: Il gabinetto del Dottor Caligari

Leggi la recensione dei nostri studenti de 'Il gabinetto del Dottor Caligari', scopri di più!