Contattaci
Corso correlato
Corso di Regia per il Cinema e la TelevisioneGuarda i corti degli allievi Griffith all'Isola del Cinema di Roma! Proiettati sullo Schermo Tevere!
L’estate romana e l’Isola Tiberina si colorano ancora di fotogrammi e di musica, di suoni e di immagini.
Dopo il successo della scorsa edizione, tornano anche quest’anno, DOMENICA 15 LUGLIO e DOMENICA 22 LUGLIO 2012, ALLE ORE 21:45, sullo Schermo Tevere (all’Isola del Cinema), cortometraggi, opere prime e videoclip realizzati dagli allievi dell’Accademia di Cinema e Televisione Griffith, considerata dall'Eurispes (celebre Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali) come una tra le scuole più accreditate nel panorama formativo del settore.
Il cinema è un sogno, per molti. Ma dietro le immagini che scorrono nel buio di una sala, c'è una tecnica che si è evoluta nel tempo, ci sono delle professioni di cui è necessario apprendere i segreti e gli strumenti. La scelta di una scuola dove formarsi professionalmente e di un indirizzo in cui specializzarsi è da sempre un momento delicato e cruciale per i giovani che vogliono lavorare nell'industria cinematografica. E uno dei modi migliori per conoscere una scuola di cinema e il livello delle sue offerte formative è proprio quello di assistere alla proiezione dei primi lavori dei suoi allievi, elaborati e realizzati durante l’anno accademico o a fine corso.
La serata – a INGRESSO LIBERO – sarà presentata da Vincenzo Ramaglia, direttore della Griffith, compositore, docente di linguaggio audiovisivo, autore e curatore delle musiche dei corti proiettati.