Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI
CONTATTACI

Corso correlato

Corso di Regia per il Cinema e la Televisione

Rassegna Ottobre Horror alla Griffith: aspettando Halloween

Esplora il cinema gotico italiano con la rassegna Ottobre Horror alla Griffith e immergiti nell'atmosfera di 'Amanti d'oltretomba'.

La prima parte della rassegna "Ottobre horror: aspettando Halloween" presso l'Accademia di Cinema e Televisione Griffith è dedicata al cinema gotico italiano.

Il film che apre la rassegna è "Amanti d'oltretomba" di Mario Caiano del 1965.

Esempio formidabile di gotico italiano, può essere considerato un compendio di tutti gli elementii del cinema di questo genere, dalla figura del mad doctor (lo scienziato pazzo), interpretato da Paul Muller, alla "donna che visse due volte" interpretata da Barbara Steele, considerata l'attrice simbolo del cinema gotico italiano, caratterizzata dalla sua capacità di interpretare facilmente personaggi ambigui ma soprattutto sdoppiati: la strega e la fata.

Al film, inoltre, hanno lavorato personalità diventate poi famosissime e celebrate in tutto il mondo come Bruno Cesari, Oscar alla scenografia per "L'ultimo imperatore" e scenografo di "C'era una Volta in America" di Sergio Leone, o come Ennio Morricone, in questo film alla seconda esperienza di compositore di colonne sonore, poi diventato uno dei più noti a livello internazionale. 

Ricordato come il regista di "Le pistole non discutono", il film gemello di "Per un pugno di dollari" di Sergio Leone, Mario Caiano, morto a 82 anni nel 2015, ha diretto una trentina di film di ogni genere, dal peplum all’horror, dal poliziesco al thriller, dal decameroneide al nazi. L'evento è totalmente gratuito.

Per partecipare è necessaria la prenotazione all'indirizzo griffith.team@yahoo.it oppure chiamando al numero 06 70306587.

 

• Ore 11:00

   Seminario sul cinema gotico italiano (curatore e relatore Giuseppe Foglia)

 

• Ore 14:00

   Proiezione del film "Amanti d'oltretomba".

 

- EDIZIONE PER LA PROIEZIONE: edizioneBlu-Ray italiana della Sinister Film, rimasterizzato in 2K dal negativo originale, audio italiano.

 

Si ringrazia Ricky Caruso per la preziosa collaborazione sulla scelta della programmazione.

Articoli correlati

13 giugno 2005

Patrocinio AIC

Scopri il patrocinio dell'AIC all'Accademia di Cinema Griffith: news, eventi e tanto altro!

24 giugno 2005

Pubblicazioni Docenti

Scopri le pubblicazioni dei nostri docenti Griffith, leggi l'articolo sul nostro blog!

4 luglio 2005

Collaborazione con On Screen Media LAb

Il nostro blog Griffith: collaborazione con On-Screen Media Lab e Sapienza di Roma per cortometraggi in onda su emittenti nazionali.

11 maggio 2006

Time Code e la colonna sonora originale

Leggi le recensioni dei nostri studenti Griffith, scopri di più su The Shape of Water e altri film!

20 marzo 2006

Allievi sul set: Tutti i colori del mondo

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'Tutti i colori del mondo' con gli allievi della Griffith! Entra nel mondo del cinema e della televisione con il nostro blog.

7 maggio 2006

Allievi sul set: La Poltrona

Scopri il dietro le quinte del cortometraggio 'La Poltrona' con gli allievi della Griffith! Entra nel nostro blog e segui tutte le novità.