Numerosi sono stati gli ospiti di riguardo del nostro corso di Musica da Film e Sonorizzazione Video.
Gli allievi hanno avuto l'opportunità di incontrare diverse personalità del settore:
- Franco Bixio, prestigiosa figura della musica da film, sia come compositore che come presidente della storica Cinevox Record e del Gruppo Editoriale Bixio;
- Marco Testoni, compositore, music supervisor e consulente musicale;
- la produttrice cinematografica Marta Bifano;
- Vince Tempera, autore delle musiche di tanti film celebri, tra cui "7 note in nero", e delle musiche di celebri cartoons come UFO Robot, Goldrake e L'ape Maia;
- il maestro Massimo Nunzi, direttore dell'Orchestra Operaia, considerato uno dei migliori jazzisti contemporanei, apprezzato da anni in Italia e all'estero sia come compositore che come trombettista. Autore di libri, DVD sul jazz e compositore di colonne sonore per il cinema e la Rai;
- Marco Ciullo, esperto di diritto d'autore internazionale e di piattaforme di sincronizzazione di musiche da film;
- Paolo Zefferi, giornalista televisivo Rai, autore e regista;
- il regista Davide Marengo, che - ospitato dal padre Renato Marengo, docente del corso - ha condiviso preziosi segreti sul rapporto tra regista e compositore, tra film e musica;
- Paolo Logli, autore teatrale, scrittore di noir e regista, che ha conquistato sia gli allievi del corso Griffith di Musica da Film e Sonorizzazione Video che quelli del corso Griffith di Sceneggiatura, raccontando regole e infrazioni, abbattendo i confini tra due settori (musica e script), dimostrando sapientemente quanto la sceneggiatura si nutra delle stesse dinamiche e degli stessi equilibri dell'armonia musicale;
- Giulio Tedeschi, label manager, editore, operatore culturale, fondatore della Toast Records di Torino e promotore di grandi eventi come Wanted Primo Maggio e rassegne musicali dedicate alla musica strumentale, comprese le colonne sonore;
- Francesco Coniglio, noto editore di libri musicali e direttore di Classic Rock Magazine Lifestyle;
- Claudio Poggi, regista e produttore discografico di grandi artisti attivi nel mondo della discografia e delle colonne sonore.
Ogni ospite ha condiviso con gli allievi la propria vasta esperienza, regalando stimoli cruciali e validissimi consigli. Ogni incontro è stato un'occasione preziosissima per i nostri allievi per approfondire le diverse declinazioni della musica applicata e dei suoi sbocchi, per collezionare contatti preziosi e conoscere ulteriori sfaccettature della propria futura profession