Contattaci

WhatsApp

Scrivici un messaggio su whatsapp al numero +39 3755065027

Telefono

Chiamaci al numero fisso +39 06 70306587


CONTATTACI

Docenti dell'Accademia di Cinema e Televisione Griffith

Il corpo docente dell’Accademia di Cinema e Televisione Griffith è composto da professionisti attivi a livello nazionale e internazionale nel mondo del cinema e della televisione, ognuno con importanti riconoscimenti ed esperienze sul campo, pronti a trasmettere competenze tecniche e pratiche di alto livello.

Ciò che rende speciali i nostri docenti è l’approccio formativo: non si limitano alle lezioni frontali, ma seguono gli allievi passo dopo passo, guidandoli nella scelta del percorso più adatto e permettendo loro di acquisire competenze nel settore. Dall’organizzazione dei gruppi di lavoro alla partecipazione diretta a set e laboratori, gli studenti vivono all’interno dell’Accademia un’esperienza concreta e immersiva, fondamentale per costruire un network nel settore audiovisivo che oggi comprende cinema, televisione e molteplici declinazioni multimediali, ormai centrali nelle professioni più richieste.

Scegliere l’Accademia Griffith significa affidarsi a un team di professionisti che trasforma la passione per il cinema e la TV in una professione, fornendo agli studenti gli strumenti tecnici, creativi e relazionali indispensabili per emergere, con attenzione alle opportunità del presente lavorativo. Cosa saranno quindi per voi i docenti Griffith? Maestri? Professori? Professionisti?... Saranno le vostre guide.

Domande e Risposte:

Chi sono i docenti dell'Accademia di Cinema e Televisione Griffith?

I nostri docenti sono personalità pluripremiate e professionisti operanti nel settore cinematografico e televisivo, tra cui Alberto Crespi, Alessio Doglione, Daniele Ciprì, Francesco Colangelo e molti altri.

I docenti dell'Accademia Griffith sono realmente dei professionisti del settore?

Sì, i docenti alla Griffith sono registi, sceneggiatori, critici cinematografici, produttori, direttori della fotografia, montatori, ecc. tutti operanti attivamente nel settore. 

Che tipo di esperienza hanno i docenti della Griffith?

I docenti vantano un'ampia e lunga esperienza nell'industria cinematografica e televisiva e lavorano tutti attivamente nel settore. Hanno inoltre consolidate competenze come formatori.

Come i docenti sostengono gli studenti al di fuori della classe?

I docenti guidano gli studenti nei vari step che precedono le esercitazioni e i cortometraggi durante l’anno accademico, spesso poi accade che - su basi meritocratiche - gli studenti vengano coinvolti dai docenti stessi in proprie lavorazioni oppure messi in contatto con produzioni o post produzioni cinematografiche o televisive alla fine del percorso formativo.

Quali sono i corsi offerti dall'Accademia di Cinema e Televisione Griffith?

Tra i corsi offerti ci sono Produzione per il Cinema e la Televisione, Sceneggiatura per il Cinema e la Televisione, Regia per il Cinema e la Televisione, Fotografia per il Cinema e la Televisione e Montaggio e Video editing.