Corso di Produzione per il Cinema e la Televisione
Prossima sessione: Ottobre 2025 - Giugno 2026
Frequenza: 3/5 giorni a settimana (in base alla fase dell'anno)
Nicola Giuliano
Produzione
Laureato con lode in Giurisprudenza e diplomato in Produzione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, Nicola Giuliano è produttore e fondatore della casa di produzione cinematografica INDIGO FILM, insieme a Francesca Cima e Carlotta Calori.
Ha vinto due David di Donatello come miglior Produttore per "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino e "La ragazza del lago" di Andrea Molaioli.
Ha prodotto, fra gli altri, tutti i film di Paolo Sorrentino, tra cui "La grande bellezza", premiato nel 2014 con l’Oscar e il Golden Globe come Miglior Film Straniero, il BAFTA e quattro European Film Awards.
Fra le sue recenti produzioni possiamo ricordare "Il Sindaco del rione Sanità" di Mario Martone, "L’Attesa", film d’esordio di Piero Messina con Juliette Binoche e Lou Delaâge, "Il ragazzo invisibile" diretto dal regista premio Oscar Gabriele Salvatores e il sequel "Seconda generazione, Fortunata" di Sergio Castellitto (Festival di Cannes 2017, sezione "Un certain regard"), "Sicilian Ghost Story" di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, le commedie "Metti la nonna in freezer" e "Bentornato Presidente" di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi.
Con Indigo Film ha prodotto le serie televisive "La Compagnia del Cigno" di Ivan Cotroneo (Rai Uno) e "Non mentire" di Gianluca Tavarelli (Canale 5).
Produttore
Cadabra, regia di Fausto Brizzi, Alberto Vendemmiati, Andrea Aurigemma (1994) - lungometraggio
L'amore non ha confini, regia di Paolo Sorrentino (1998) - cortometraggio
Prima del tramonto, regia di Stefano Incerti (1999)
Dorme, regia di Eros Puglielli (2000)
Roma A.D. 000, regia di Paolo Pisanelli (2001) - documentario
Nella Napoli di Luca Giordano, regia di Mario Mortone (2001) - documentario
Passano i soldati, regia di Luca Gasparini (2001) - documentario
La notte lunga, regia di Paolo Sorrentino (2001) - cortometraggio
L'uomo in più, regia di Paolo Sorrentino (2001)
La volpe a tre zampe, regia di Sandro Dionisio (2001)
Pesci combattenti, regia di Andrea D'Ambrosio e Daniele Di Biasio (2002) - documentario
La visita, regia di Andrea De Rosa (2002) - cortometraggio
Don Vitaliano, regia di Paolo Pisanelli (2002) - cortometraggio documentario
La regola del contemporaneamente, regia di Massimo Coppola (2003) - documentario
Le conseguenze dell'amore, regia di Paolo Sorrentino (2004)
Apnea, regia di Roberto Dordit (2005)
Via dell'Esquilino, regia di Daniele Di Biasio (2005) - documentario
La guerra di Mario, regia di Antonio Capuano (2005)
Odessa, regia di Leonardo Di Costanzo e Bruno Oliviero (2006)
L'amico di famiglia, regia di Paolo Sorrentino (2006)
La ragazza del lago, regia di Andrea Molaioli (2007)
Il passaggio della linea, regia di Pietro Marcello (2007)
Bianciardi!, regia di Massimo Coppola e Alberto Piccinini (2007) - documentario
Napoli piazza Municipio, regia di Bruno Oliviero (2008) - documentario
Il divo, regia di Paolo Sorrentino (2008)
La doppia ora, regia di Giuseppe Capotondi (2009)
La bocca del lupo, regia di Pietro Marcello (2009) - documentario
Napoli 24, registi vari (2010) - documentario
Hai paura del buio, regia di Massimo Coppola (2010)
Ulidi piccola mia, regia di Mateo Zoni (2011)
Il gioiellino, regia di Andrea Molaioli (2011)
This Must Be the Place, regia di Paolo Sorrentino (2011)
Questa storia qua, regia di Alessandro Paris e Sibylle Righetti (2011) - documentario
La kryptonite nella borsa, regia di Ivan Cotroneo (2011)
La nave dolce, regia di Daniele Vicari (2012) - documentario
Io, qui. Lo sguardo delle donne, regia di Costanza Quatriglio (2012) - documentario
Una mamma imperfetta, regia di Stefano Chiantini (2013) - serie TV
Slow Food Story, regia di Stefano Sardo (2013) - documentario
Benvenuto Presidente!, regia di Riccardo Milani (2013)
La grande bellezza, regia di Paolo Sorrentino (2013)
Il Natale della mamma imperfetta, regia di Ivan Cotroneo (2013)
Il ragazzo invisibile, regia di Gabriele Salvatores (2014)
Youth - La giovinezza, regia di Paolo Sorrentino (2015)
Romeo e Giulietta, regia di Massimo Coppola (2015)
L'attesa, regia di Piero Messina (2015)
Io e lei, regia di Maria Sole Tognazzi (2015)
Slam - Tutto per una ragazza, regia di Andrea Molaioli (2016)
Fortunata, regia di Sergio Castellitto (2017)
Il ragazzo invisibile - Seconda generazione, regia di Gabriele Salvatores (2018)
Un figlio a tutti i costi, regia di Fabio Gravina (2018)
Metti la nonna in freezer, regia di Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi (2018)
Loro, regia di Paolo Sorrentino (2018)
Capri-Revolution, regia di Mario Martone (2018)
L'uomo che comprò la Luna, regia di Paolo Zucca (2019)
Il sindaco del rione Sanità, regia di Mario Martone (2019)
Sceneggiatore
Benvenuto Presidente!, regia di Riccardo Milani (2013)
Domande e Risposte:
Quali sono le produzioni cinematografiche di Nicola Giuliano?
Le produzioni cinematografiche più famose di Nicola Giuliano includono "La grande bellezza" e "Youth - La giovinezza" di Paolo Sorrentino.
Che tipo di premi ha vinto Nicola Giuliano?
Nicola Giuliano ha vinto molti premi tra cui Nastri D'Argento, David di Donatello, Golden Globe, BAFTA e l'Oscar al miglior film straniero.
Come si chiama la casa di produzione fondata da Nicola Giuliano?
La casa di produzione fondata da Nicola Giuliano si chiama Indigo Film.
Quali sono le recenti produzioni di Nicola Giuliano?
Le recenti produzioni di Nicola Giuliano includono "Il Sindaco del rione Sanità", "Il ragazzo invisibile", "Comandante", "Vangelo secondo Maria".
La casa di produzione Indigo Film, di cui è fondatore, si è occupato anche di serie televisive?
Indigo Film ha prodotto le serie televisive "La Compagnia del Cigno" e "Non mentire", "Corpo libero", "The Bad Guy".