Il nostro blog

Blog dell'Accademia di Cinema e Televisione Griffith - pagina 13

Tipi di inquadrature cinematografiche: campi e piani

Tutto parte dall’inquadratura. Ecco come si compone.

14-01-2020

leggi altro
La Griffith e “La parole”: 2 nuovi videoclip online

Un progetto interamente concepito per voce ed elettronica senza l’uso del computer.

20-12-2019

leggi altro
Miglior Soggetto al Premio Vincenzoni 2019 a Giovanni Grandoni

Regista e sceneggiatore, Giovanni Grandoni, è un ex allievo Griffith.

18-12-2019

leggi altro
Adattamento cinematografico: 8 procedure fondamentali

Adattare non è un’operazione semplice. Ecco 8 procedure fondamentali da tenere in considerazione.

15-12-2019

leggi altro
Dall'idea allo script: 5 fasi da "copione"

Esistono fasi differenti per giungere alla sceneggiatura definitiva. Vediamo i 5 momenti fondamental ...

11-12-2019

leggi altro
Tecniche di ripresa speciali: dall'Effetto Vertigo al Bullet Rime

Tecniche di ripresa cinematografica: scopriamone alcune.

11-12-2019

leggi altro
Intervista a Martina Raso

Martina Raso, classe 1992, è una giovane e promettente montatrice. Noi di Accademia Griffith l'abbi ...

21-11-2019

leggi altro
Il soggetto della "serie". Cos'è e come proporre un concept?

Avete in testa l’idea per una fiction televisiva? Ecco alcuni consigli su come scrivere un concept...

19-11-2019

leggi altro
Cinque segreti per scrivere un cortometraggio

Il cortometraggio è un film di durata non superiore ai 30 minuti. Ecco come scriverlo al meglio.

08-11-2019

leggi altro
Come scrivere una sceneggiatura perfetta

La sceneggiatura è il film sulla carta. Ecco come scriverne una a opera d'arte.

06-11-2019

leggi altro
I movimenti della macchina da presa: ecco i principali

Come posizionare e muovere al meglio una macchina da presa?

15-10-2019

leggi altro
Tecniche di ripresa video: ecco le principali

Ecco 8 tecniche di ripresa che un giovane regista non può non conoscere.

11-10-2019

leggi altro