Il nostro blog

Blog dell'Accademia di Cinema e Televisione Griffith - pagina 7

Cinema francese: i 10 film più importanti di sempre

La nostra top ten dei più bei film di sempre del cinema francese.

27-09-2021

leggi altro
I più importanti festival italiani dedicati al cortometraggio

I cortometraggi sono piccole opere d’arte.

16-09-2021

leggi altro
Docudrama: nascita e storia di un genere televisivo

Docudrama, docufilm, docufiction, docuserie. Facciamo chiarezza.

14-09-2021

leggi altro
L’evoluzione dell’effetto Vertigo da Hitchcock ad oggi

Un tecnica di ripresa che non ha mai smesso di mettere in scena la psicologia dei personaggi.

31-08-2021

leggi altro
Mostra del cinema di Venezia 2021: 10 tra i film più attesi

I migliori titoli della 78° edizione della Mostra di Venezia.

25-08-2021

leggi altro
Film di animazione: 10 da vedere assolutamente

Il genere animato è sempre stato una cosa seria.

20-08-2021

leggi altro
Format televisivo: tutto quello che devi sapere

Format tv: cos’è, come si scrive, come si registra e come funziona il copyright.

28-07-2021

leggi altro
Story editor. La 1° stesura di una sceneggiatura: 5 principali errori

In cosa consiste il mestiere dello story editor? Ce lo spiega la nostra Cristina Borsatti.

27-07-2021

leggi altro
Da “Il mostro della cripta” alle avventure orrorifiche anni 80

Una carrellata di 5 film horror tra i più famosi degli anni '80.

26-07-2021

leggi altro
Film di culto: 10 cult movie che hanno fatto epoca

C’è qualcosa nei cult movie che gli permette di fare la storia.

23-07-2021

leggi altro
Da "Rome" a "Gucci", intervista a Marzia Coltellacci

Scrittrice, sceneggiatrice, donna di produzione a più livelli: intervista a Marzia Coltellacci.

21-07-2021

leggi altro
Festival cinematografici internazionali: i più acclamati

Il più antico è la Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

15-07-2021

leggi altro